Per i consigli di lettura questo mese, vi parlo di Sorelle di Maurizio De Giovanni, edito da Einaudi. Torna De Giovanni, col personaggio di Sara, agente in pensione di un’unità operativa segreta dello Stato. Ammetto di amare questo scrittore e ogni suo libro è, per me, un regalo. Questa volta,Teresa Pandolfi, la bionda, capo dell’unità,... Continue Reading →
Recensioni e consigli libri APRILE 2023 #recensionilibri
Il primo consiglio di lettura di questo mese è La giostra del perdono (le inchieste di Clodoveo vol. 4) di Cristina Stillitano, edito da PIEMME. Torna Clodoveo, con una nuova, interessante indagine. Ammetto che è il primo libro che leggo e ora cercherò di mettermi in pari, leggendo i primi tre. Siamo nel 1956 e... Continue Reading →
Alla ricerca della nostra fiamma blu, per realizzarci nella vita di tutti i giorni #Vocazione #JenFulwiler
Se bazzicate un minimo il web cattolico americano, probabilmente conoscerete già Jennifer Fulwiler. Il suo primo libro, Something Other Than God, racconta la sua storia di conversione: ché Jennifer, fino a qualche anno fa, era una programmatrice informatica felicemente e tenacemente atea, alla costante ricerca del piacere e della felicità. E a un certo punto li trova,... Continue Reading →
Recensioni e consigli libri FEBBRAIO 2023 #recensionilibri
Per i consigli di lettura, questo mese voglio parlarvi di Tilly e le storie da salvare di Anna James, edito da Garzanti. Libro carino, adatto ai più piccoli. Scritto molto bene, si legge in un soffio. Ritroviamo l’11enne Tilly con una nuova avventura. Il suo amore per i libri è noto e la sua capacità... Continue Reading →
Gpt Chat e teologia. L’Intelligenza Artificiale sotto il torchio dell’Inquisizione. #gptchat #teologiadigitale
GPT Chat l'ultimo grande portento, l'ultimo grande progetto sfornato dagli informatici. Una Intelligenza Artificiale che risponde alle domande su tutti gli argomenti possibili. Ma come se la cava con la teologia? Fr Gabrio ha portato GPT chat di fronte alla Inquisizione digitale per valutarne le conoscenze. Vediamo come è andata. Per vedere il video clicca... Continue Reading →
Gpt chat, Intelligenza Artificiale e Umana: una sintesi e riflessione per tutti. #lanternadelcercatore #digitale #culturaclub
Discorrere di intelligenza artificiale è diventato ultimamente facilissimo e al contempo difficilissimo: facilissimo perché ormai è un argomenento sulla bocca di tutti; difficilissimo perché veramente in pochi conoscono in maniera approfondita il funzionamento e le implicazioni dell’I.A. Chatgpt © di OpenAI © è uno strumento assai utilizzato, ma solo una minoranza di persone è a... Continue Reading →