In memoria della resurrezione. #lectio2.0

Ricordarsi che risorgeremo. Una memoria di una resurrezione. Che però non abbiamo visto realmente, ma ci è stata trasmessa. Con fr Gabrio meditiamo sulla resurrezione di Lazzaro, come primo esempio (preparatorio e non esaustivo) della Resurrezione piena e completa di Gesù. Clicca qui.

Featured post

Il Concilio Vaticano II (Seconda Parte) – 22 Storia dei concili. #cronachedelcristianesimo #concilii

I documenti conciliari Il Concilio Vaticano II promulgò sedici documenti, di cui quattro sono Costituzioni (cioè documenti che hanno un valore dottrinale), nove sono Decreti (di carattere più pratico) e tre sono delle Dichiarazioni, destinate anche ai non cattolici. Le quattro costituzioni riguardano: - la liturgia (4 dicembre 1963): Sacrosanctum Concilium; - la Chiesa (21... Continue Reading →

Featured post

S.Antonino Pierozzi e i Buonomini. 2. Storie Cattoliche

Antonino e i Buonomini di San Martino. Chi sono? Quanto bene hanno fatto? Una grande intuizione del Santo Vescovo di Firenze che merita di essere raccontata. Per una giustizia teandrica, raccontiamo una grande storia cattolica. Voce narrante: Luca Romoli legge le "Lettere di Sant'Antonino precedute dalla sua vita scritta da Vespasiano Fiorentino " https://youtu.be/pXXj8cWBFFc Ascoltiamo cliccando qui. Immagine di copertina:... Continue Reading →

Featured post

Luce del mondo. #lectio2.0#live #giovanni

Il cieco nato e la luce del mondo di Gesù. E' solo una uscita dalla cecità fisica o c'è altro? Entriamo nella sua luce, meditando insieme a fr Gabrio. Giovedì 16 marzo ore 21.15 Diretta FB Amici del Club Theologicum qui Club Theologicum qui Diretta Youtube: Canale Jordanus qui

Featured post

Alla ricerca della nostra fiamma blu, per realizzarci nella vita di tutti i giorni #Vocazione #JenFulwiler

Se bazzicate un minimo il web cattolico americano, probabilmente conoscerete già Jennifer Fulwiler. Il suo primo libro, Something Other Than God, racconta la sua storia di conversione: ché Jennifer, fino a qualche anno fa, era una programmatrice informatica felicemente e tenacemente atea, alla costante ricerca del piacere e della felicità. E a un certo punto li trova,... Continue Reading →

Featured post

Trasfigurazione e bellezza sul monte Tabor. #lectio2.0

Trasfigurazione e bellezza. Ma è anche bellezza. E' cammino sui pendii scoscesi della fede per arrivare ad un rapporto intimo con Dio. Un rapporto tremendo e affascinante in cui tutti diventiamo belli e lucenti come Gesù, amato e compiaciuti dall'Eterno Padre. Ne meditiamo con fr Gabrio. Cliccando qui

Featured post

Théologie et culture. 2. Entretien avec le frère Renaud Escande, ancien éditeur de l’Ordre des Prêcheurs. #clubcultura

1) Cher frère Renaud Escande, bienvenue dans le Club Theologicum ! Quand avez-vous commencé votre métier d’éditeur aux Éditions du Cerf et quand avez-vous terminé votre fonction. Comment se passe cette mission ? J’ai commencé mon travail d’éditeur en 2002 et l’ai achevé en 2022. 20 ans… c’est une belle page de ma vie qui se tourne. L’édition... Continue Reading →

Featured post

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑