“Felicità: umiltà di accettare la vita con tutto ciò che ci offre”-Diario di Sandra, 4/6/1976- Sandra Sabattini nasce a Riccione (RN) il 19 Agosto del 1961, all’età di 4 anni si trasferisce con i genitori a Rimini, nella canonica della parrocchia di San Girolamo, dove suo zio è parroco. Fin dalla più tenera età Sandra... Continue Reading →
Mamma nel cammino verso Dio. #pensierimariani2022
« Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e gli darai nome Gesù.»Luca 1,31 Quante volte abbiamo meditato questo brano, già a natale, ad esempio. Ma anche durante la festa dell’Annunciazione. Un annuncio fortissimo quello dell’arcangelo a Maria. Sarai madre. Cosa avrà pensato quella ragazza quattordicenne? Il teologo Andrea Mardegan ha provato ad immedesimarsi... Continue Reading →
Sant’Efrem il Siro. Un breve profilo. #cronachedelcristianesimo #dottoridellachiesa
Biografia Sant’Efrem il Siro (Nisibi, 306 – Edessa, 9 giugno 373), nacque in una famiglia pagana (anche se alcune fonti definiscono i suoi genitori cristiani) e fu battezzato all'età di 18 o 28 anni dall'asceta e vescovo Giacomo di Nisibi (303 – 338), la cui influenza sulla sua vita giovanile fu profonda. Ancora più significativa... Continue Reading →
Il sogno di Girolamo. Ciceronianus es, non Christianus! Letteratura e fede al tempo dei social. #fede #letteratura #girolamo
È famoso il sogno che ebbe San Girolamo, in cui un uomo vestito di bianco gli chiedeva chi fosse, e, alla sua risposta "Christianus sum" - "Sono cristiano", si sentì dire "Ciceronianus es, non Christianus!" - "No, tu sei ciceroniano, non cristiano!". Da lì sarebbe iniziata la conversione del santo traduttore. Reale o meno, questo... Continue Reading →
Pane che sazia per sempre #vangelogiovanni #clubpodcast
Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Fr Gabrio medita con noi il vangelo del giorno. https://open.spotify.com/episode/4OPSkZN5FGh7sRBUPnR8TR?si=ec8d9f6582e54c7b Le letture complete della messa del giorno oggi 02.05.22 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/ Colonna sonora:"Scott Buckley - Resolutions"... Continue Reading →
Recensioni e consigli libri APRILE 2022 #recensionilibri
Per questo mese di aprile, il primo consiglio di lettura è «Nulla ti cancella» di Michel Bussi edito da Edizioni e/o. Un libro intenso, che non lascia indifferenti. Toccante. Nel giugno del 2010 un ragazzino di dieci anni scompare su una spiaggia basca. La madre, Maddi Liberì, dottoressa, non si arrende e si trasferisce in... Continue Reading →