Convocazione del Concilio Il 15 giugno 1520, Papa Leone X aveva condannato 41 proposizioni di Martin Lutero. Tale condanna non aveva però sortito gli effetti desiderati, tanto che in molti ambienti della cristianità non era stata accettata e non le era stato attribuito il valore di una decisione definitiva. Il partito conciliarista, infatti, per quanto... Continue Reading →
Ecumenismo. Una fregatura? #ecumenismo #settimanaprounitate
Ecumenismo. È davvero solo una Fregatura? La risposta per me è no. Questo non perché si sono susseguiti in tanti momenti della storia della Chiesa in cui tentativi di trovare la Piena e visibile, unità della Chiesa sono azioni pastorali che sono state tramandate. Quante volte nel corso della storia, la Chiesa ha cercato di... Continue Reading →
Colomba da Rieti – Un richiamo alla coscienza e al cuore. #cronachedelcristianesimo #spiritualitàdomenicana
La Collana «Atti e Documenti» del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, organismo di rappresentanza della Santa Sede presso il CISH-Comité International des Sciences Historiques e la CIHEC-Commission Internationale d’Histoire et d’Études du Christianisme, presieduto dal premostratense Bernard Ardura, ha salutato la 62a pubblicazione, costituita da due corposi tomi, per complessive 1370 pagine, dedicata alla grande... Continue Reading →
Father Stu#clubrecensione #clubfilm
Benvenuti nella mia nuova recensione cari clubbers, dopo tanti mesi la vostra Ale è tornata! Oggi vi parlerò di un film del 2022: Father Stu. La pellicola è la biografia di Stuart Ignatius Long, un ex pugile di Seattle divenuto presbitero nel 2007 e il ruolo del protagonista lo interpreta Mark Wahlberg. Stuart Long è... Continue Reading →
Ipazia: una donna “di confine”, in un tempo di cambiamento. #cronachedelcristianesimo #ipazia
Ipazia è una figura storica, sicuramente esistita, che sappiamo essere morta assassinata nel V secolo dopo Cristo, ad Alessandria, sotto l’episcopato di Cirillo (412-444)[1], probabilmente nel 416[2]. Una donna colta, un’intellettuale, che insegnava, un’appassionata di scienza e di astronomia, avida di sapere e circondata da numerosi discepoli, che “non aveva vergogna di mescolarsi a persone... Continue Reading →
Battesimo di Gesù. Vediamolo insieme. #lavagna #video
Ieri abbiamo festeggiato il Battesimo di Gesù al Giordano. Vediamo insieme in che modo questa festa continua ad essere nella nostra vita di fede. fr Gabrio lo mostra in una delle sue lavagne, cliccando qui.