«Il padre Cristoforo da *** era un uomo più vicino ai sessanta che ai cinquant’anni. Il suo capo raso, salvo la piccola corona di capelli, che vi girava intorno, secondo il rito cappuccinesco, s’alzava di tempo in tempo, con un movimento che lasciava trasparire unnon so che d’altero ed’inquieto; e subito s’abbassava, per riflessione d’umiltà.... Continue Reading →
“Un momento di sollievo”. L’Innominato fra sicumera e pentimento. #manzoni #promessisposi2023 #innominato.
I Promessi sposi sono una delle opere più iconiche della letteratura italiana e non è un caso che un intervento legislativo del 1870 ne abbia decretato l’obbligo di lettura a scuola. All’interno del capolavoro manzoniano troviamo diverse figure ancora attuali: chi fa uso della prepotenza, come don Rodrigo; chi è disposto a tutto, perfino... Continue Reading →
“La cella del conoscimento di sé”: S. Caterina da Siena e le “cellane”. #santacaterina #lanternadelcercatore
“Vieni, seguimi, lontano da tuo padre e da tua madre, dai fratelli e dallesorelle, dalla tua casa, dal focolare, dalla città, dalla patria. Seguimi neldeserto, fino ai quaranta giorni di digiuno, e fino alla tentazione del Demonio;seguimi quando salgo a Gerusalemme, seguimi fino alla colonna del supplizio,alla flagellazione, alla corona di spine, fino al calvario,... Continue Reading →
L’uomo, la storia alla luce del vangelo. #ciprianoricotti #vangelo
Chi avrebbe potuto giustificare, soltanto qualche anno fa, la grande "permissività" del mondo cristiano moderno nel campo della morale? Si trovano naturali, per esempio, i rapporti prematrimoniali purchè - si sostiene - i fidanzati si amino sinceramente; è considerata normale la limitazione delle nascite - con qualsiasi mezzo - e il divorzio e l'aborto.Anche l'attuale... Continue Reading →
Soffro e sono così cristiano! Ma? Sei sicuro? #psicologia e sacro #psyclub
"Soffro e sono così cristiano! Adesso si che sono coerente!"Può capitare di sentirsi dire questa frase, da amici, parenti, comparrocchiani, confratelli, cugini ecc ecc.Ma è davvero tutto così semplice? Basta soffrire per essere davvero cristiani? No, chiaro. Ma allora la sofferenza non c'entra niente con noi credenti?Per approfondire questo bellissimo argomento, con il supporto anche... Continue Reading →
Luce del mondo smart, sale della terra social. #lectio2.0 #matteo
Luce del mondo nella nostra età dove tutto è smart, ed esser sale della terra sui social. E' davvero possibile? Lo meditiamo insieme a Fr Gabrio, che commenta con noi il vangelo di domenica 5 febbraio Per ascoltare la riflessione clicca qui.