QUESTO INCONTRO È STATO ANNULLATO PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE INDIPENDENTE DA NOI. In data 19 maggio 2022. Disabilità: un tema che ha sempre generato un certo stigma sociale. Un tema che da un lato ci fa paura, ci mette inquietudine. La disabilità è un male? In che senso? Le persone con disabilità sono sempre... Continue Reading →
9 marzo 2022. ore 21.00 Manga e cultura pop: tra morte e superbia, tra teologia e antropologia. #quaresima 2022 #mangaclub
Manga e teologia? Davvero si legano fra loro? Si specialmente su diversi temi di quaresima come la morte e la superbia. Ne parliamo fra tra teologia e antropologia con l'antropologa Eleonora D'Agostino nel Salotto del Club. Diretta canale Jordanus 9 marzo 2022 ore 21.00 Cliccando qui. Volete un assaggio? Eccolo. 🙂 https://youtu.be/oGGLgNOqwGU
Beato Angelico. Sulle vie della Luce con la Grazia di Cristo. Verso i sentieri della rinascita. #stiliecclesiastici
Beato Angelico, patrono di tutti gli artisti. Buona festa a tutti gli artisti clubbers! Camminiamo insieme per la via della Luce. Fr Gabrio e il beato pittore domenicano sono molto vicini oggi per un pensiero sui cammini della rinascita lungo i sentieri della Bellezza. Direttamente da Santa Maria Sopra Minerva, dove il Beato Angelico è... Continue Reading →
Corpo di Dio #gesùcristo #clubbersambrosiani
Corpo d’un feto: è quello che la Madonna non poté mai vedere (a quell’epoca non c’erano ancora le ecografie). Chissà se lo sentì scalciare, muoversi, agitarsi o, forse, addormentarsi nel suo grembo, mentre, durante la gravidanza, faceva i mestieri in casa, leggeva la Bibbia o i salmi, mangiava, pregava. E il Divino Ospite, con lei,... Continue Reading →
Questo è il mio corpo: la grammatica di Dio. #teologiadogmatica #misticaistante
Non ti erano nascoste le mie ossa Quando venivo formato nel segreto Intessuto nelle profondità della terra Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi Salmo 139, 15 – 16. Commovente e ad un tempo mistico, il salmista nella preghiera ricorda a sé stesso, e a tutti noi che preghiamo Dio con il canto salmico,... Continue Reading →
All’alba del falcastro. “Voi siete luce del mondo”. Lettera di fine anno ai clubbers. #anno2022
Cari clubbers, Buon fine anno 2021 e buon inizio del 2022 a tutti! Mi piace iniziare questa lettera raccontandovi una storia. 6 aprile 1252, Seveso. Nelle campagne brianzole, un giovane e ardente frate dell’Ordine dei Predicatori, è in viaggio insieme al confratello fr. Domenico. Arde dal desiderio di predicare il vangelo di Cristo e la... Continue Reading →