Spunti di riflessione sulla fraternità nel Pentateuco «Come quando il fratello disse all’altro fratello: “Andiamo nei campi”» (S. Quasimodo) Basta questo riferimento, all’autore siciliano, per evocare il brano biblico che mostra l’inizio di ogni violenza, a partire da invidia e risentimento.Caino uccide Abele.Non troviamo alcun riferimento alla balistica, alla dinamica precisa dell’uccisione, come siamo abituati... Continue Reading →
Luca Vozza, Il Mistero degli inizi. #creazione #clubrecensioni #libri
Il libro della Genesi è il testo biblico che unisce diverse confessioni cristiane, religioni monoteiste e da sempre ha interessato lo studio anche dei filosofi, scienziati e uomini di cultura. Oggi una nuova e originale riflessione filosofica sul primo libro della Bibbia viene proposta nel volume Il Mistero degli inizi dall’autore e saggista Luca Vozza,... Continue Reading →
Agar: o encontro com Deus no deserto. #Donne
Do livro de Gênesis 21: 8-21. Ela foi embora e andou vagueando pelo deserto de Bersabeia. Quando acabou a água do Odre, largou o menino debaixo de um arbusto e foi sentar-se adiante, à distância de um tiro de arco, pois dizia consigo: “Não quero ver o menino morrer”. Assim ficou sentada adiante e começou... Continue Reading →
Agar: l’incontro con Dio nel deserto. Donne#
Dal libro della Genesi 21,8-21 «Ella se ne andò e si smarrì per il deserto di Bersabea. Tutta l’acqua dell’otre era venuta a mancare. Allora depose il fanciullo sotto un cespuglio e andò a sedersi di fronte, alla distanza di un tiro d’arco, perché diceva: “Non voglio veder morire il fanciullo!”. Sedutasi di fronte, alzò... Continue Reading →