“La cella del conoscimento di sé”: S. Caterina da Siena e le “cellane”. #santacaterina #lanternadelcercatore

“Vieni, seguimi, lontano da tuo padre e da tua madre, dai fratelli e dallesorelle, dalla tua casa, dal focolare, dalla città, dalla patria. Seguimi neldeserto, fino ai quaranta giorni di digiuno, e fino alla tentazione del Demonio;seguimi quando salgo a Gerusalemme, seguimi fino alla colonna del supplizio,alla flagellazione, alla corona di spine, fino al calvario,... Continue Reading →

Pietro da Verona. Alle origini della Misericordia. Fra fede, storia e leggenda. #lanternadelcercatore

Fra Pietro da Verona, è considerato, insieme ad altri volenterosi fiorentini, il fondatore delle Misericordie. Egli in tutta la sua esistenza ha vissuto il suo essere frate nella predicazione e nella pratica dell'anore di misericordia. Questa è l’origine spirituale del movimento della Confederazione delle Misericordie, Vivere il movimento della Misericordia è cercare di comprendere innanzitutto... Continue Reading →

Margherita di Città di Castello. Le tre pietre .3. Un cuore ardente per il nostro secolo. #storiecattoliche #podcast

Fino all'ultimo respiro. Margherita si dona tutta nella predicazione. Al Suo Signore Eterno. Fino alla fine. Il 13 aprile 1320. In quel momento finalmente, si scopre il suo segreto. l segreto delle tre pietre. Un segreto che è un cuore ardente per il nostro secolo. Scopriamolo insieme nella epilogoo su Santa Margherita, raccontanto nellei Storie... Continue Reading →

Margherita di Città di Castello. Le tre pietre.2. Un prodigio per l’Umbria. #storiecattoliche #podcast

Un prodigio per l'Umbria. Questo è diventato Margherita di Città di Castello. Una predicatrice a tutto tondo nell'Ordine domenicano. Ma? Non l'avevamo lasciata sola e abbandonata nella città? Cosa è accaduto nel frattempo? Lo scopriamo nella seconda puntata di Storie Cattoliche. Margherita di Città di Castello e le tre pietre. Voci narranti: Chiara Damia e... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑