"L'amicizia Nuziale. Il sacramento del matrimonio in Sant'Agostino e San Tommaso D'Aquino" è un libro di fr Gabriele Giordano M. Scardocci OP per Phronesis Editore. Un testo che ci aiuta riflettere e meditare sul sacramento del matrimonio. Questo mistero grande da riscoprire e valorizzare all'interno della nostra società e anche nella riflessione teologica e pastorale.... Continue Reading →
Una mensa movimentata. #settimanasanta2021 #martedìsanto
Dal Vangelo secondo Giovanni 13, 21-33.36-38 In quel tempo, [mentre era a mensa con i suoi discepoli,] Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». I discepoli si guardavano l'un l'altro, non sapendo bene di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava,... Continue Reading →
Battesimo dei “non nati”? Una proposta senza fondamento. #battesimononnati #approfondimenti
Intro. Già da qualche anno mi occupo di attività pastorale e teologica per la vita e la famiglia. Ho partecipato alle edizioni della Marcia per la vita a Roma 2012, 2018 – 19 e ho predicato a tutti gli organizzatori della stessa marcia. Questo apostolato è davvero un dono di Dio per me: è iniziato... Continue Reading →
Un sigillo nel cuore e nel braccio.
2 Corinzi, 1, 21 È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo, […], 22 ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito Santo nei nostri cuori. Nel periodo del liceo tutti noi abbiamo certamente preso una cotta per qualche nostra compagna di classe. Ricordo quando, a... Continue Reading →
I magnifici sette.
1Cor 4:1 Ognuno ci consideri come ministri di Cristo e amministratori dei misteri di Dio. 2 Ora, quanto si richiede negli amministratori è che ognuno risulti fedele. “Ho tanto pregustato queste gioie, ma come sempre, l'immaginarsele è stato la parte migliore, perché il bene arriva sempre troppo tardi, diventa realtà troppo tardi, quando non... Continue Reading →
Il matrimonio del visibile e dell’invisibile.
Dalla Prima lettera di san apostolo agli Efesini: 1, 9 poiché Dio ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito 10 per realizzarlo nella pienezza dei tempi: il disegno cioè di ricapitolare in Cristo tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra. ... Continue Reading →