I documenti conciliari Il Concilio Vaticano II promulgò sedici documenti, di cui quattro sono Costituzioni (cioè documenti che hanno un valore dottrinale), nove sono Decreti (di carattere più pratico) e tre sono delle Dichiarazioni, destinate anche ai non cattolici. Le quattro costituzioni riguardano: - la liturgia (4 dicembre 1963): Sacrosanctum Concilium; - la Chiesa (21... Continue Reading →
Prigionieri del Cosmo. Presentazione del libro di A. Cosentino. #libri #cronachedelcristianesimo
In questa sua ultima opera, il professor Augusto Cosentino si concentra su una analisi storica del complesso fenomeno dello gnosticismo.Introduce: fr Gabriele Scardocci OP e Clubber teologo.Modera: Adriano Virgili, Editore Phronesis.In modalità mista 8 marzo 2023 ore 18.00 Per seguire in diretta sul Canale Jordanus cliccare qui
Il pesce: cibo di magro per eccellenza #cronachedelcristianesimo#Quaresima
Pesce al venerdì. Pesce in Quaresima. Pesce come cibo di magro per eccellenza.L’associazione mentale è così radicata che verrebbe la tentazione di darla per scontata; invece credo sia interessante spendere qualche parola in più sulla questione, se non altro perché qualcuno potrebbe pure chiedersi “son pur sempre animali. Perché il pesce sì e il maiale... Continue Reading →
Il Concilio Vaticano II (Prima Parte) – 21 Storia dei concili. #cronachedelcristianesimo #concilii
Preparazione Il 25 gennaio 1959, meno di 100 giorni dopo la sua elezione, in un discorso in cui tracciava le linee generali del suo pontificato, papa Giovanni XXIII disse a un gruppo di cardinali riuniti a San Paolo fuori le Mura che intendeva tenere un sinodo diocesano per Roma e un concilio ecumenico per la... Continue Reading →
Il Concilio Vaticano I – 20 Storia dei concili. #cronachedelcristianesimo #concilii
Convocazione del concilio Pio IX annunciò (6 dicembre 1864) in una riunione della Congregazione dei Riti che intendeva convocare un concilio generale per affrontare i problemi dei tempi correnti. I cardinali di Roma approvarono il progetto del Papa; un ulteriore sostegno venne da un gruppo selezionato di circa quaranta vescovi, di cui fu chiesto il... Continue Reading →
Il Concilio di Trento – 19 Storia dei concili. #cronachedelcristianesimo #concilii
Convocazione del Concilio Il 15 giugno 1520, Papa Leone X aveva condannato 41 proposizioni di Martin Lutero. Tale condanna non aveva però sortito gli effetti desiderati, tanto che in molti ambienti della cristianità non era stata accettata e non le era stato attribuito il valore di una decisione definitiva. Il partito conciliarista, infatti, per quanto... Continue Reading →