«"Punto di Vista Storico" significa, in poche parole, che quando un uomo dotto incontra una qualsiasi affermazione in libro vecchio, la domanda che non si farà mai è se tale affermazione sia vera».(C.S. Lewis - Le lettere di Berlicche) «Quid est Veritas?»[1] domanda Pilato, di fronte ad un condannato illustre, consegnato, per invidia, da quei... Continue Reading →
RICK DUFER, Seneca tra gli zombie – Guida filosofica di sopravvivenza al caos, Feltrinelli, Milano, 2022. #rickdufer #clubrecensione
Zombificazione. Questo concetto è analizzato dal filosofo youtuber Rick DuFer in questo suo recentissimo libro Seneca tra gli zombie – Guida filosofica di sopravvivenza al caos che consiglio agli amanti della filosofia, e in generale, agli amanti della lettura e saggistica. In effetti questo è uno dei concetti che lo stesso DuFer ha affrontato più volte su... Continue Reading →
Caterina da Siena contro la zombificazione: cella della conoscenza di sè e medicina cristologica. #santacaterinadasiena2022 #zombificazione
Zombificazione. Uno dei concetti che ultimamente ho ascoltato di più nei video caricati su Youtube e Twitch. Una parola nuova che viene dall’inglese zombie, e che indica uno stato. Essere degli zombie, vivere come dei morti viventi. Vediamo di capirci meglio. Questo concetto è stato analizzato dal filosofo youtuber Rick Du Fer in uno dei... Continue Reading →
Morte e modernità. Un saggio filosofico. #novissimi #lanternadelcercatore
Ospitiamo con grande gioia le riflessioni del nostro amico e criminologo, Luca Grisolini già nostro ospite che ci dona il suo saggio "La morte nella modernità: breve indagine su un tabù insuperato". La morte nella modernità: breve indagine su un tabù insuperato INTRODUZIONE La morte rappresenta ad oggi uno degli argomenti più sconosciuti e affrontati... Continue Reading →
Edith Stein tra filosofia e martirio. #filosofia #spiritualità
Nel 1989 il filosofo italiano Cornelio Fabro fu chiamato all’arduo compito di valutare per conto della Santa Sede l’ortodossia degli scritti nonché le qualità morali di una delle pensatrici più importanti del Novecento: Edith Stein. Da qui nasce un piccolo, ma prezioso documento su una delle figure più importanti del secolo scorso sia per quanto... Continue Reading →
Un dono che torna sempre. 1. Meditazioni quaresimali. #qohelet #quaresima2021
" 4. Una generazione viene, ma la terra resta sempre la stessa.Il sole sorge e il sole tramonta,5. si affretta verso il luogo da dove risorgerà"Qohelet 1, La prima volta che presi la bicicletta, ricordo di essere rimasto stupito dai raggi della ruota. Ai bambini piace vedere le cose che girano, come le giostre, come... Continue Reading →