Figli del desiderio. Doni attesi. Samuele e Cristo. Doni che non sono per la Madre. Doni da ricevere, per essere ri-donati. Perché «il dono nasconde il suo donatore proprio per lasciare il recettore libero con ciò che è consegnato nelle sue mani» (Christoph Theobald)
Elisabetta e il suo no.23 dicembre. #novenadigitale2022
A monte la luce che scorre intorno alle cose deve aver cambiato il suo corso Al mattino in casa la senti circolare diversamente di stanza in stanza senza scomodare a prima vista il loro assetto secolare ma noi, così abituati all’arcipelago delle nostre presenze sentiamo fra i cuori la leggera pressione dell’aria spostata dalla nuova... Continue Reading →
Meditare, contemplare, magnificare. 22 dicembre. #novenadigitale2022
C’è una preghiera, o sarebbe meglio dire un passo evangelico, che nella vita della Chiesa ritorna tante volte durante l’anno, almeno una volta ogni ventiquattro ore. Si tratta del Magnificat, che la Liturgia di oggi propone alla meditazione di tutto il Popolo di Dio sparso nel mondo (non è incredibile pensare che in questo momento... Continue Reading →
20 dicembre. La nuova Eva. #novenadigitale2022
A una trentina di chilometri da Isernia, immerso nella campagna molisana, si trova un luogo magico: sono le rovine dell’antico monastero benedettino di San Vincenzo al Volturno, fondato nell’VIII secolo da tre monaci provenienti da Benevento; lì, per oltre un secolo, i monaci benedettini hanno vissuto nella preghiera e nel lavoro, trasformando l’abbazia in una... Continue Reading →
Rallegrati! #lectio2.0 #immacolataconcezione2022
"Rallegrati!" Così l'arcangelo saluta Maria e le offre il grande messaggio dell'Incarnazione. Ma fra le pieghe del testo biblico c'è anche il grande dono dell'Immacolata Concezione. Cosa ci dice questo dogma? Per vivere al meglio e rallegrandoci con Maria questa solennità, fr Gabrio e Suor Angelika meditano su questo grande mistero. Per seguire su Canale... Continue Reading →
Grembo! Con Maria e con la Chiesa. #mariologia #canalejordanus
Sul tema del Grembo, della maternità con Maria e con la Chiesa, abbiamo avuto come ospite nel Salotto del Club Theologicum, sorseggiando con noi qualcosa di fresco, Suor Linda Pocher FMA, teologa e mariologa, docente presso la pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium. Fra Chiesa e Maria, fra amore sponsale e verginale, un momento di... Continue Reading →