“Colui che è il verbo di Dio altissimo”. Abbiamo cantato. E abbiamo cantato, "si degna di prendere un corpo per sé; assume la nostra carne". Carne sump-ta (Laetabundus). Colui che è il Verbo, che in principio era Dio ed era presso Dio, colui per mezzo del quale sono nate tutte le cose e senza il... Continue Reading →
Samuele, Cristo e noi. Gratuità: un dono da regalare. #tempodinatale2022
Figli del desiderio. Doni attesi. Samuele e Cristo. Doni che non sono per la Madre. Doni da ricevere, per essere ri-donati. Perché «il dono nasconde il suo donatore proprio per lasciare il recettore libero con ciò che è consegnato nelle sue mani» (Christoph Theobald)
Santo Stefano nel Boxing Day? Che cos’è e perché il 26 dicembre è il Boxing Day. #santostefano #boxingday
Cioè: Boxing de che?Cosa sarebbero ‘ste scatole a cui è dedicato il giorno del 26 dicembre? Quando era piccina, la mia maestra di Inglese ci aveva spiegato che le boxes in questione erano quelle che contenevano i regali di Natale e di cui si ritrova piacevolmente invasi all’alba del 26 dicembre, quando di cerca di riordinare la casa... Continue Reading →
Notte Prima. In preparazione alla veglia di Natale. #camminoavvento #novenadigitale2022
Ci prepariamo alla veglia, alla Notte Prima, con il Signore nella riflessione di Chesterton. Ascoltiamo fr Gabrio cliccando qui
Il cielo si apre al Dio vicino. 21 dicembre. #novenadigitale2022
Questo poetico brano anticotestamentario può, a prima vista, apparire fuori contesto: l’atmosfera è “nuziale” e “primaverile”. Gli ebrei, infatti, è a Pasqua – festa primaverile – che leggono questo libro biblico. Secondo una loro antica tradizione, con la Pasqua originaria, in cui furono salvati mediante il sangue dell’agnello (cfr. Esodo 12,13), si aprirono le porte... Continue Reading →
Avvento e Natale a cinque sensi #clubcultura #avvento2022
Il tempo forte dell’Avvento, insieme a quello della Quaresima, è, in fondo, uno dei miei preferiti.Prepararsi alla celebrazione dei principali momenti della vita di Gesù è sempre molto affascinante e impegnativo.Sì, perché se “È piaciuto infatti a Dioche abiti in lui tutta la pienezzae che per mezzo di lui e in vista di luisiano riconciliate... Continue Reading →