Consigli per l’estate. luglio2020 #libri

La nostra Maria Alessia ci propone due libri da leggere in questo periodo estivo di Luglio Agosto 2020.

Racconti di un pellegrino russo.

Scritto da un anonimo, presumibilmente nel XIX secolo, i Racconti di un pellegrino russo narrano  la storia  di un uomo devoto. È un libro che andrebbe letto da tutti i cristiani. Seppur il libro sia più conosciuto e diffuso nella spiritualità russa, esso si adatta benissimo al cristianesimo. L’ho praticamente divorato, ringraziando il padre spirituale che me lo ha consigliato. Si parte dalla preghiera del cuore e dalla pace interiore (esichia dal greco) che ne viene dalla pratica in modo costante. La frase richiama due versetti del Vangelo di Luca “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me peccatore” (incontro del Messia con il cieco e con il pubblicano). Il pellegrino finisce il suo viaggio sul Monte Athos, di ritorno da Gerusalemme, luogo in cui i monaci si dedicano all’attività mistica della preghiera. La vita del pellegrino non è stata facile. Orfano, cresce con suo nonno e si sposa. Eredita alla morte del nonno, i beni e suo fratello, non calcolato, agisce con vendetta incendiatogli la proprietà e ferendolo in modo tale da non poter più lavorare. Alla morte della moglie di stenti, si mette in viaggio con nella bisaccia una Bibbia. All’ingresso in una chiesa ascolta il versetto di san paolo nella lettera ai Tessalonicesi sulla preghiera incessante. Da qui la chiave per arrivare a Dio. Non svelo altro. È un libro che va letto, soprattutto nella sua poeticità.

A casa del diavolo. Romano de Marco

Giulio Terenzi, il protagonista di questo noir di Romano de Marco, ci porta nella gotica Castrognano, paese tra le montagne d’Abruzzo. Questi, bancario in carriera, fa un passo falso causa le sue doti da seduttore e si ritrova a dirigere la banca del borgo abruzzese. Il suo predecessore muore misteriosamente e cose davvero bizzarre, legate al satanismo, accadono nel piccolo paese. Terenzi tra persone del posto bifolche e poco loquaci si ritrova immerso in un mistero. Una giovane donna, bella e titolare dell’unico esercizio commerciale del paese e un bambino che disegna simboli satanici e strane uccisioni sono la luce che lo manderanno avanti senza scappare. Una truffa alla baronessa sembra essere stata architettata e le indagini di Terenzi lo porteranno a scoprire un male che si annida nell’anima. Quando ci sarà la resa dei conti e tutto sembra andare al posto giusto: un ultimo tassello verrà messo a posto da chi non ti aspetti e cercherà di porre fine ad una verità sconcertante. Terenzi è un personaggio che dalle prime pagine da fastidio: arrogante e borioso, direi quasi intollerante al lettore. Col proseguire si trasforma e cresce con la suspence della storia. È capitato in posto dimenticato da Dio e dalla legge. Il protagonista si ritrova a combattere contro il male e a lottare per aiutare chi sembra debole e per la verità. Bellissima la pagina finale dove vorrebbe lasciarsi alle spalle tutto ma non ce la fa. Esistono sentimenti che annegano nel cuore e donano la gioia di vivere. Bel romanzo di Romano De Marco che in questo noir non delude il lettore. Voto 4 su 5.

Maria Alessia Del Vescovo

Una risposta a "Consigli per l’estate. luglio2020 #libri"

Add yours

  1. Ringrazio Maria Alessia Del Vescovo per i consigli di lettura. 🙂 Tra le mie letture elettroniche ho i Racconti di un pellegrino russo, e penso proprio che mi farò accompagnare da questo testo durante questo prossimo lungo agosto, che si prospetta afoso… Buon’estate a lei, ma anche a Gabriele e ai suoi confratelli. 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: