Lo scorso 7 settembre, ho assistito all’Apple Release del 2022 in cui sono stati presentati nuovi dispositivi, tra cui l’IPhone 14, l’ultimo modello, e appena ho ascoltato le nuove caratteristiche dello smartphone della industria di Cupertino sono rimasto sbigottito. L’IPhone 14 sembra quasi gettarci in mezzo ad in una riflessione sulla grazia, sulla vita e... Continue Reading →
Morte e modernità. Un saggio filosofico. #novissimi #lanternadelcercatore
Ospitiamo con grande gioia le riflessioni del nostro amico e criminologo, Luca Grisolini già nostro ospite che ci dona il suo saggio "La morte nella modernità: breve indagine su un tabù insuperato". La morte nella modernità: breve indagine su un tabù insuperato INTRODUZIONE La morte rappresenta ad oggi uno degli argomenti più sconosciuti e affrontati... Continue Reading →
Te Deum di Luglio #clubbersambrosiani
Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur.Te ætérnum Patrem, * omnis terra venerátur.Tibi omnes ángeli, *tibi cæli et univérsæ potestátes:tibi chérubim et séraphim *incessábili voce proclamant: «Mio Dio, noi ti lodiamo, in te confidiamo.[…] In Te, Signore, ho sperato: non lasciarci confusi in eterno»: queste erano le parole che mi risuonavano nel cuore, in questi... Continue Reading →
Soul – Quando un’anima si perde. #clubcultura
Parliamo dell’ultimo film di animazione della Disney+Pixar: Soul – quando un’anima si perde. La pellicola, XXIII lungometraggio, non è potuta essere trasmessa sul grande schermo ed e’ stata presentata a London Film Festival. È presente sulla piattaforma Disney+ dal 25 dicembre scorso, senza alcun costo aggiuntivo per gli abbonati. Il film gode della regia di... Continue Reading →
Il Settimo Sigillo. #Club Recensione
Cari Clubbers, sono Ale ed oggi voglio parlarvi de "Il settimo sigillo", uno spettacolare film del 1957 del grande cineasta svedese Ingmar Bergman, che rappresenta una vera pietra miliare del cinema. La storia si svolge nel Nord Europa, dove il cavaliere Antonius Block, interpretato da un magistrale Max Von Sydow, torna dalle Crociate insieme al... Continue Reading →
Un antico canto ebraico. De Profundis #1
Al liceo, tutti quanti cantavamo e sapevamo a memoria le canzoni dei Blink 182. Una di queste ci commuoveva: era la canzone Adam’s Song, che i tre cantanti californiani avevano dedicato al loro amico improvvisamente deceduto Adam. Un testo che esprimeva un dolore grande nel profondo animo per un amico, che non avrebbero più rivisto.I... Continue Reading →