Un fratello da custodire nel Pentateuco. #lanternadelcercatore #clubbersambrosiani

Spunti di riflessione sulla fraternità nel Pentateuco «Come quando il fratello disse all’altro fratello: “Andiamo nei campi”» (S. Quasimodo) Basta questo riferimento, all’autore siciliano, per evocare il brano biblico che mostra l’inizio di ogni violenza, a partire da invidia e risentimento.Caino uccide Abele.Non troviamo alcun riferimento alla balistica, alla dinamica precisa dell’uccisione, come siamo abituati... Continue Reading →

Amore bello e drammatico di chi ha amato fino alla fine. 1. Gregorio di Narek #gregoriodinarek.

Innumerevoli, i frutti salutaridella tua graziache, sempre e senza limiti,il mio favore moltiplichi,così accrescendo il debitoche ho verso di te:tra questi e soprattutto lo spettacolodella passione che ti sei scelto. la palma della mano che raduna tutte le anime, e che crea tutti gli esseri, tu la inchiodata allo strumento di morte, al segno della croce, spezzando la mia audacia di uomo... Continue Reading →

Ai cuori innamorati di Cristo. Emmanuel Durand OP: cristologia breve ed attuale per il 2022. #stiliecclesiastici #emmanueldurand

Nel periodo di Avvento e Natale ho voluto fare qualche approfondimento di natura cristologica. Ero mosso proprio dal cercare di rispondere alla domanda del Signore “Chi sono io Gesù Cristo per te?”. Nella produzione teologica più recente ci sono vari libri che possono aiutare. Il testo del p. Durand In questo senso credo che una... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑