“Felicità: umiltà di accettare la vita con tutto ciò che ci offre”-Diario di Sandra, 4/6/1976- Sandra Sabattini nasce a Riccione (RN) il 19 Agosto del 1961, all’età di 4 anni si trasferisce con i genitori a Rimini, nella canonica della parrocchia di San Girolamo, dove suo zio è parroco. Fin dalla più tenera età Sandra... Continue Reading →
La beata Panacea: colei che sa cos’è che veramente conta. #storiecattoliche #approfondimenti.
André Vauchez, uno dei più affermati esperti in fatto di santità medievale, la definisce in un suo saggio “Cenerentola in paradiso”: e in effetti la vicenda di Panacea sembra uscire dritta dritta da una raccolta di fiabe per bambini.
Domotica ecclesiale. #teologiaedigitale
[Cristo] che ha stabilito alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e maestri, per rendere idonei i fratelli a compiere il ministero, al fine di edificare il corpo di Cristo, finché arriviamo tutti all'unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomo perfetto, nella misura... Continue Reading →
Covid 19: Ricerca e Santità in tempo di pandemia. #fidesratio
Il nostro tempo fa molta fatica a coniugare la ricerca scientifica con la santità di vita: per molti nostri contemporanei[1], essere scienziati equivale ad essere atei o – nel migliore dei casi – agnostici. Tanti – ahimè – si sono convinti dell’impossibilità di dire qualcosa circa il senso ultimo della vita. Tuttavia, questo modo di... Continue Reading →