«Signore, tu mi scruti e mi conosci, tu sai quando seggo e quando mi alzo. la mia parola non è ancora sulla lingua e tu, Signore, già la conosci tutta». (Sal 138, 1-2 .4) «Dio ti vede sempre»: forse, così, potremmo sintetizzare l’intero salmo 138. Una frase semplice, ma di duplice lettura. La prima è... Continue Reading →
RICK DUFER, Seneca tra gli zombie – Guida filosofica di sopravvivenza al caos, Feltrinelli, Milano, 2022. #rickdufer #clubrecensione
Zombificazione. Questo concetto è analizzato dal filosofo youtuber Rick DuFer in questo suo recentissimo libro Seneca tra gli zombie – Guida filosofica di sopravvivenza al caos che consiglio agli amanti della filosofia, e in generale, agli amanti della lettura e saggistica. In effetti questo è uno dei concetti che lo stesso DuFer ha affrontato più volte su... Continue Reading →
Fuga dal comunismo: Una riflessione con Black the Fall. #clubcultura #videogiochi
"ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili(Dal vangelo secondo Luca, 1:52) Un videogioco è solo divertimento? Non può essere cultura “alta”, con contenuti educativi e perfino spirituali? Per smentire questo luogo comune, proseguiamo la nostra serie di consigli videoludici per unire il didattico al dilettevole. Nel dicembre del 1989, il comunismo in... Continue Reading →
Lo Spirito Santo, Adriana e noi: lo scossone sussurrato. 2. Meditazioni quaresimali. #qohelet #quaresima2021
Dal libro del Qoehet 20 Tutti sono diretti verso il medesimo luogo: tutto è venuto dalla polvere e nella polvere tutto ritorna. 21 Chi sa se il soffio vitale dell’uomo sale in alto, mentre quello della bestia scende in basso, nella terra? Qualcuno ha visto Rocky 3? Io si e più di una volta. Non... Continue Reading →
L’inquietudine della Verità. #giovanni #clubbersambrosiani
Dal vangelo secondo Giovanni, 8, 31 - 59. Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Gli risposero: «Noi siamo discendenza di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi... Continue Reading →
Una monarchia d’amore. Pater Noster #3.
Gv 3:3 Gesù a Nicodemo: «In verità, in verità ti dico, se uno non rinasce dall'alto, non può vedere il regno di Dio». C’è una fiaba di Hans Christian Andersen che mi ha fatto sempre sorridere. Si intitola I vestiti nuovi dell'imperatore. È la storia di un imperatore vanitoso e pieno di sé. Un... Continue Reading →