Il nome da ricordare per sempre. Pater Noster #2

 

Dalla lettera di San Paolo apostolo agli Efesini

1, 3 Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, 4 In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità.

 

I primi tempi del liceo non ero grande amante dei testi classici della letteratura greca. Pian piano però ho imparato a immaginare e gustare con piacere le schiere achee che cercavano di conquistare Troia, il viaggio di Enea e le avventure di Ulisse. Nell’Odissea, ricordo ancora il dialogo fra Ulisse e il gigante Polifemo, nel libro IX. Il gigante chiede all’eroe omerico di presentarsi. Giocando su una assonanza, non traducibile in italiano, Ulisse si porge col nome di Nessuno. Ulisse gioca d’astuzia. Non vuole che il suo nome sia ricordato.

Al contrario invece, ogni volta che preghiamo il Padre Nostro, una delle domande che porgiamo al Signore è che il suo nome non venga dimenticato. Ma anzi, che sia santificato.

Sia santificato il Tuo nome, Eterno Padre.

 

“Questa petizione ci è insegnata da Gesù come un ottativo: una domanda, un desiderio e un’attesa in cui sono impegnati Dio e l’uomo. Fin dalla prima domanda al Padre nostro, siamo immersi nell’intimo mistero della sua divinità e nel dramma della salvezza della nostra umanità” (CCC 2807)

 

Santificare con la nostra vita il nome di Dio Padre, significa fare una preghiera di continua adorazione e ringraziamento nei suoi confronti. Santificare è ricordare che siamo stati resi santi noi per primi nel Battesimo, e continuiamo ad essere tali nella vita quotidiana con gli altri sacramenti.  Santificare è ringraziare Dio per il dono della vita, della libertà e della nostra personale vocazione a cui Lui ci ha chiamati come dono d’amore e tenerezza verso gli altri e verso Dio stesso.

Al tempo stesso, il nome dice qualcosa di importante di ognuno di noi. Esprime la nostra identità e personalità. Così ci ricorda anche le origini storiche e i motivi per i quali i nostri genitori hanno voluto scegliere quel nome per noi: quindi il Suo nome esprime innanzitutto l’identità di un Dio Padre custode delle nostre vite. Secondo il padre Barzaghi, il nome Dio ha origine dal sanscrito Devas, e indica il Luminoso o anche il lucente: ecco allora che Dio Padre è colui che è Luce e che dona la Sua luce ad ognuno di noi.

Santificare il Suo Nome è allora entrare in questa Luce e renderci luminosi in Lui e nella sua Verità.

Come ha scritto Michale Ende ne La Storia Infinita:  “Solo il nome giusto dà a tutte le creature e a tutte le cose la loro realtà. Il nome sbagliato rende tutto irreale. Questo è ciò che fa la menzogna.”

Impariamo che c’è un nome da ricordare per sempre perché è Verità eterna.

Fr Gabriele Giordano M. Scardocci OP

Gesù dolce, Gesù amore

 

 

Una risposta a "Il nome da ricordare per sempre. Pater Noster #2"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: