Caro p. Gabrio, hai chiesto cosa è per me la misericordia. Ecco, la mia testimonianza inizia con questa frase di Paolo Curtaz che dice: " La fede fa parte di quelle splendide esperienze umane in cui devi esserci. Nessuna delega.L'incontro fra Dio e un'anima è un affare privato, un’esperienza irripetibile, qualcosa che ti marchia a... Continue Reading →
Il puzzle della mia vita. #figlideltuono
Un sacco di amici in questi giorni si lamentano del fatto di non sapere cosa fare, si annoiano. Io invece ho trovato come impiegare bene il mio tempo: al mattino insegno tramite computer (che fatica però!) e al pomeriggio oltre a correggere i compiti, programmare, pregare, fare le faccende di casa, sto trovando un po’... Continue Reading →
Chiuso fra cose mortali.#figlideltuono
“CHIUSO FRA COSE MORTALI ANCHE IL CIELO STELLATO FINIRA' PERCHÉ BRAMO DIO?” È la domanda che si pose Giuseppe Ungaretti nel 1916. Ad un secolo, o poco più, siamo invitati a domandarci quale sia il senso profondo del nostro vivere in relazione con noi e con gli altri. È difficile trovare Dio nelle difficoltà, ... Continue Reading →
Il combattimento finale. L’avversario. video. #figlideltuono.
Stiamo combattendo una grande battaglia cari clubbers, figli del tuono e amici del canale Jordanus, per la nostra amata nazione: l'Italia. E un pò forse che non se ne parla, ma ognuno di noi combatte innanzitutto una battaglia, innanzitutto per sè stesso. Questa nuova serie di video ci aiuta a scoprire di che si tratta.... Continue Reading →
Papà ho trovato un amico. #clubrecensioni
Buongiorno cari clubbers, sono Ale e oggi con la mia nuova recensione vi riporto indietro nel tempo, più precisamente al 1991, anno in cui nelle sale italiane uscì un film che si intitolava: "Papà, ho trovato un amico". Il co-protagonista del film era Macaulay Culkin, il ragazzino di "Mamma ho perso l'aereo", che qui interpretava... Continue Reading →
Santa Barbara delle Pizze. Episodio 4. #clubstorie
1.Episodio 1. 2. Episodio 2. 3. Episodio 3. 4 Il gruppetto di quattro giovani donne che si avvicinava festante alla pizzaria, sbracciandosi e salutando, aveva un che di pittoresco, di melanconicamente bizzarro: con le ampie gonne, i corsetti allacciati stretti, i grandi scialli avvolgenti dalle lunghe frange, le crocchie adorne di fiori di... Continue Reading →