IL BULLISMO AI TEMPI DEL MEDIOEVO Chi di noi non ha mai etichettato un compagno di scuola o un collega di lavoro con qualche nomignolo poco elegante? In generale ci siamo passati tutti, da vittime o da carnefici! Ebbene queste situazioni spiacevoli sono accadute anche tanto tempo fa: siamo nel XIII secolo, 1200 per intenderci... Continue Reading →
Don Bosco e il colera (1854): educatore nei contagi. #figlideltuono
Nel corso dell'Ottocento, a più riprese, l’Europa fu colpita da una violenta epidemia di colera, che devastò molti Stati e mieté numerose vittime. Agli inizi di agosto del 1854 il colera raggiunse, fra le altre, anche la città di Torino, sconvolgendone gli equilibri esistenziali e sociali. Sebbene inaspettata, tale epidemia trovò desta la solidarietà della... Continue Reading →
I discepoli di Emmaus nell’arte. Video. #artesacra
Meditiamo sul vangelo dei discepoli di Emmaus insieme a Caravaggio e alla riflessione di Suor Paola Diana Gobbo, monaca domenicana del monastero di San Domenico e Santa Maria della Neve, Pratovecchio (Ar). https://www.youtube.com/watch?v=w9lsUcNeDbA