Consigli di lettura e classifica libri settembre 2020. #clubcultura #clubclassifica

Clubbers e amici biblofili, seguiamo la classifica dei libri più letti in questo periodo: 1Fu sera e fu mattinaKen FollettMondadori27,002Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre coseGianrico CarofiglioFeltrinelli14,003Troppo freddo per SettembreMaurizio De GiovanniEinaudi18,504HelgolandCarlo RovelliAdelphi15,005Cambiare l'acqua ai fioriValérie PerrinE/O18,006Come un respiroFerzan OzpetekMondadori17,007L'enigma della camera 622Joël DickerLa nave di Teseo22,008La casa sull'argine. La saga... Continue Reading →

La piccola Fadette #clubcultura

Buongiorno carissimi clubbers sono Ale e oggi vi parlerò del libro che mi ha, per primo, toccato il cuore: “La piccola Fadette” di George Sand. “La piccola Fadette” è un romanzo per ragazzi ambientato nella Francia rurale di fine Ottocento e racconta la storia dei gemelli Landry e Sylvinet Barbeau e del loro incontro con... Continue Reading →

Università e Covid – 19. L’anno zero fra mascherine e Speranze. #clublunedì

Qoelet 8,1 Chi è come il saggio?Chi conosce la spiegazione delle cose?La sapienza dell'uomo rischiara il suo volto,ne cambia la durezza del viso. Lo scorso fine agosto il ministro Manfredi prometteva una ripresa delle attività universitarie statali in presenza. Intanto anche le università pontificie hanno iniziato per tempo a organizzare l’attività didattica, da quello che... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑