Consigli di lettura e classifica libri settembre 2020. #clubcultura #clubclassifica

Clubbers e amici biblofili,

seguiamo la classifica dei libri più letti in questo periodo:

1Fu sera e fu mattinaKen FollettMondadori27,00
2Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre coseGianrico CarofiglioFeltrinelli14,00
3Troppo freddo per SettembreMaurizio De GiovanniEinaudi18,50
4HelgolandCarlo RovelliAdelphi15,00
5Cambiare l’acqua ai fioriValérie PerrinE/O18,00
6Come un respiroFerzan OzpetekMondadori17,00
7L’enigma della camera 622Joël DickerLa nave di Teseo22,00
8La casa sull’argine. La saga della famiglia CasadioDaniela RaimondiNord18,00
9Il colibrìSandro VeronesiLa nave di Teseo20,00
10RiccardinoAndrea CamilleriSellerio Editore Palermo15,00

Questa è l aclassifica libri più venduti nelle librerie italiane nel periodo 20 al 26 settembre 2020 ed è tratta da https://www.ibuk.it/irj/portal/anonymous/notizie_classifiche_settimanali

Il libro consigliato per ottobre 2020 è:

Fu sera e fu mattina, Ken Follett, Mondadori

Recensione di Alberto Raffaelli e della pagina Facebook Segnalazioni letterarie:

Ken Follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore, Ken Follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore,

odio e ambizione che termina dove I pilastri della terra hanno inizio.

«Lo scrittore britannico aggiunge un altro pilastro ai Pilastri della Terra. Trent’anni dopo quel capolavoro, l’autore torna nell’immaginaria cittadina inglese di Kingsbridge, prima di Kingsbridge, al’alba dell’anno Mille e alle radici di quella narrazione epica e della sua stessa fama di romanziere storico con un prequel di 800 pagine» – la Lettura

17 giugno 997.

Non è ancora l’alba quando a Combe, sulla costa sudoccidentale dell’Inghilterra, il giovane costruttore di barche Edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che ama. Ma i suoi piani vengono spazzati via in un attimo da una feroce incursione dei vichinghi, che mettono a ferro e fuoco la sua cittadina, distruggendo ogni cosa e uccidendo chiunque capiti loro a tiro. Edgar sarà costretto a partire con la sua famiglia per ricominciare tutto da capo nel piccolo e desolato villaggio di Dreng’s Ferry. Dall’altra parte della Manica, in terra normanna, la giovane contessa Ragna, indipendente e fiera, si innamora perdutamente del nobile inglese Wilwulf e decide impulsivamente di sposarlo e seguirlo nella sua terra, contro il parere di suo padre, il conte Hubert di Cherbourg. Si accorgerà presto che lo stile di vita al quale era abituata in Normandia è ben diverso da quello degli inglesi, la cui società arretrata vive sotto continue minacce di violenza e dove Ragna si ritroverà al centro di una brutale lotta per il potere. In questo contesto, il sogno di Aldred, un monaco colto e idealista, di trasformare la sua umile abbazia in un centro di erudizione e insegnamento entra in aperto conflitto con le mire di Wynstan, un vescovo abile e spietato pronto a tutto pur di aumentare le sue ricchezze e il suo potere. Le vite di questi quattro indimenticabili personaggi si intersecano, in un succedersi di continui colpi di scena, negli anni più bui e turbolenti del Medioevo. Questo formidabile romanzo è il prequel della magnifica saga di Kingsbridge amata da milioni di lettori nel mondo. Ken Follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore, odio e ambizione che termina dove I pilastri della terra hanno inizio.

Una risposta a "Consigli di lettura e classifica libri settembre 2020. #clubcultura #clubclassifica"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: