Fratelli tutti. Episodio 4. Il Buon Samaritano e Conclusioni. #fratellitutti #audiopodcast

Giungiamo alla puntata conclusiva, cari Clubbers e amici del Canale Jordanus! Oggi pubblichiamo l’episodio 4 delle nostre riflessioni sull’Enciclica Fratelli tutti di papa Francesco. La parabola del buon Samaritano (Lc 10, 30 – 37) è il nostro filo rosso che ci guida. Essere buon samaritani significa entrare davvero nella compassione della nostra fraternità. Ogni personaggio ci offre uno spunto in bene e in male sul nostro fratello. Sofferente. E tu a quale personaggio ti senti più vicino? Fammelo sapere qui sotto nei commenti!

Qui il testo della parabola:

‘Un uomo scendeva da Gerusalemme verso Gèrico, quando incontrò i briganti. Gli portarono via tutto, lo presero a bastonate e poi se ne andarono lasciandolo mezzo morto. 31Per caso passò di là un sacerdote; vide l’uomo ferito, passò dall’altra parte della strada e proseguì. 32Anche un levita del Tempio passò per quella strada; lo vide, lo scansò e prosegui. 33Invece un uomo della Samaria, che era in viaggio, gli passò accanto, lo vide e ne ebbe compassione. 34Gli andò vicino, versò olio e vino sulle sue ferite e gliele fasciò. Poi lo caricò sul suo asino, lo portò a una locanda e fece tutto il possibile per aiutarlo. 35Il giorno dopo tirò fuori due monete d’argento, le diede al padrone dell’albergo e gli disse: ‘Abbi cura di lui e se spenderai di più pagherò io quando ritorno”. 36A questo punto Gesù domandò: – Secondo te, chi di questi tre si è comportato come prossimo per quell’uomo che aveva incontrato i briganti? 37Il maestro della Legge rispose: – Quello che ha avuto compassione di lui. Gesù allora gli disse: – Va’ e comportati allo stesso modo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: