Cari clubbers e biblofili, anche questo mese seguiamo la classifica dei libri più letti, in questo inizio primavera di Aprile 2021: 1Gli occhi di SaraMaurizio De GiovanniRizzoli19,002«Più sono poveri più sono nostri». Cento anni al servizio dei bambini. Le Suore della Provvidenza per l'infanzia abbandonata di mons. Francesco TortaFederica VillaIl Duomo15,00*3Il genio non esiste (e... Continue Reading →
Caterina da Siena: consumarsi d’amore nell’affetto del babbo. #stililaicali
Il 29 aprile come ogni anno si festeggia la solennità liturgica di Santa Caterina da Siena. Sulla santa senese ho pubblicato in passato diversi articoli e video qui, qui e qui. L’anno scorso, a causa del lockdown 2020, ho avuto il grande dono di poter celebrare uno dei tre giorni preparatori per il Triduo in... Continue Reading →
Vi siete accorti che giocate nella stssa squadra? #clublunedì
Dalla lettera ai Romani: La carità non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. Non siate pigri nello zelo; siate invece ferventi nello spirito, servite il Signore. Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, solleciti per... Continue Reading →
Inquisizione, eresia e magia nel Medio Evo. Recensione del libro di Vincenzo Tedesco. #recensione #clubcultura #video
Cari clubbers, oggi propongo il libro Inquisizione, eresia e magia nel Medio Evo, un libro di Vincenzo Tedesco per le edizioni La Vela, una lettura interessantissima . Che legame c'è tra Inquisizione e stregoneria? Davvero esistono manuali per inquisire? Le Streghe poi chi erano? In questo volume l'autore cerca di rispondere a queste domande, da... Continue Reading →
Sapevate che a Benedetto XVI è stato dedicato un tartan? #approfondimenti
Tutto comincia nel vicino 2010, quando Ratzinger decide di intraprendere una visita apostolica nel Regno Unito. Nel corso del suo soggiorno, era prevista anche una breve visita alla Scozia. La visita era stata fissata per il giorno 16 settembre, festa liturgica di un certo san Ninian, un oscuro vescovo medievale perlopiù sconosciuto al di sotto della Manica… ma molto, molto popolare in Scozia.
The specials – Fuori dal comune. #clubcultura #clubhandicap
Buona giornata carissimi clubbers e benvenuti nella mia nuova recensione. Oggi vi parlerò di un film che ho scoperto quasi per caso, facendo zapping su Sky: “The specials – Fuori dal comune “. La pellicola, dei registi Toledano e Nakache, racconta una storia vera, quella delle associazioni “ Les Silence des Justes" e “ Le... Continue Reading →