Fino all'ultimo respiro. Margherita si dona tutta nella predicazione. Al Suo Signore Eterno. Fino alla fine. Il 13 aprile 1320. In quel momento finalmente, si scopre il suo segreto. l segreto delle tre pietre. Un segreto che è un cuore ardente per il nostro secolo. Scopriamolo insieme nella epilogoo su Santa Margherita, raccontanto nellei Storie... Continue Reading →
San Domenico l’uomo della libertà. #triduosandomenico2021
Domenico ha vissuto nella libertà di figlio di Dio l’obbedienza della fede. Annoverato tra i canonici del Capitolo Cattedrale di Osma, certamente non aveva alcun progetto di lasciare la propria realtà geografica ed ecclesiale: chi accetta di diventare canonico, di solito non pensa di fare il missionario o l’itinerante. Dio, però, lo guiderà per le... Continue Reading →
I discepoli di Emmaus nell’arte. Video. #artesacra
Meditiamo sul vangelo dei discepoli di Emmaus insieme a Caravaggio e alla riflessione di Suor Paola Diana Gobbo, monaca domenicana del monastero di San Domenico e Santa Maria della Neve, Pratovecchio (Ar). https://www.youtube.com/watch?v=w9lsUcNeDbA
Il tempio di Diana.
Gv 21, 20 Pietro si voltò e vide che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, colui che nella cena si era chinato sul suo petto. All’inizio della mia formazione sacerdotale, in postulandato, ho incontrato una donna con una grande maternità: la monaca domenicana beata Diana degli Andalò ( 1200 circa - 1236). La religiosa... Continue Reading →
Il predicatore grazioso
Dal vangelo secondo Marco: Gesù disse ai discepoli: «Ciò che esce dall’uomo è quello che rende impuro l’uomo. Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’ interno e rendono impuro... Continue Reading →
La doppia prostrazione di un predicatore
Quando pensiamo al cuore, ci viene in mente subito che esso è il centro vitale. Ci tiene in vita. Ma non solo da un punto di vista biologico: il cuore è anche quel luogo esistenziale dove prendiamo decisioni per la nostra vita. E per quanto avvolto da una cortina impenetrabile, quasi nebbiosa, una specie di... Continue Reading →