Cammineremo per qualche giorno della nostra Quaresima insieme alle meditazioni di San Gregorio di Narek, teologo proclamato dottore della Chiesa da Papa Francesco. https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2015/04/12/0262/00574.html Nato nell’odierna Armenia fra il 945 e il 949, della sua vita si sa poco e niente. Da bambino, dopo la morte della madre, viene inviato nel monastero di Narek insieme... Continue Reading →
Sant’Alfonso de’ Liguori. Un breve profilo. #cronachedelcristianesimo #stiliecclesiastici
La vita Alfonso era il figlio maggiore di Giuseppe de’ Liguori, di una nobile e antica famiglia napoletana e ufficiale della marina reale, e di Anna Cavalieri. Dopo aver ricevuto la sua prima educazione in casa, sotto la cura di tutori, 1708 si iscrisse all'Università di Napoli, dove studiò fino al 21 gennaio 1713, quando,... Continue Reading →
La battaglia contro i serpenti gnostici. 20 marzo 2022. The teologico dei clubbers IN MODALITA’ MISTA. Iscrizioni ed Informazioni. #clubmodalitàmista #eventi
Ireneo di Lione sarà ospite del nostro prossimo the teologico. E festeggiando la sua fresca nomina di Dottore della Chiesa, sorseggiando un the e mangiando qualche biscotto insieme, ci racconterà la sua battaglia contro i serpenti gnostici. Lo gnosticismo: dottrina filosofica più e più volte condannata anche da Papa Francesco. Una sistematizzazione antiteologica, anti cristiana... Continue Reading →
Caterina, il potere della parola – Più discepola che maestra. #clubcultura
Sono stati qui, avanti e indietro fra il chiostro e la sacrestia. Portando in giro abiti, cavi, pedane, luci, mixer e tanto altro ancora. Sì, un lavoro eccezionale, uomini e donne preparatissimi e bravissimi: parlo dell’organizzazione dello spettacolo teatrale Caterina - Il Potere della Parola, scritto e prodotto in memoria del 50° anno della proclamazione... Continue Reading →