Spunti di riflessione sulla fraternità nel Pentateuco «Come quando il fratello disse all’altro fratello: “Andiamo nei campi”» (S. Quasimodo) Basta questo riferimento, all’autore siciliano, per evocare il brano biblico che mostra l’inizio di ogni violenza, a partire da invidia e risentimento.Caino uccide Abele.Non troviamo alcun riferimento alla balistica, alla dinamica precisa dell’uccisione, come siamo abituati... Continue Reading →
Guido Bortoluzzi: il rapporto creazione – evoluzione. 2. La risposta #creazione #evoluzione #fidesetratio
Le teorie di Guido Bortoluzzi esposte nel primo articolo sembrano così stravaganti da dover essere del tutto inaudite. In realtà don Guido espone una teoria devoluzionista già comune nell’apologetica dell’Ottocento e che sarà popolarizzata in Italia dall’agronomo Giuseppe Sermonti. La scienza funziona spesso in modo abduttivo: osservando qualcosa, abduco come causa la sua miglior spiegazione.... Continue Reading →
Le sacre vacanze e il riposo di Dio. #video #canalejordanus #approfondimenti
Una interessantissima diretta di fine anno 2020/2021 per tutti gli amici del Club Theologicum. Con Lucia Graziano abbiamo parlato sul tema del riposo di Dio, sia a livello teologico che a livello storico. Buone vacanze a tutti, cari clubbers! Cliccate qui per vedere il video : https://youtu.be/Mp-fBrNTjs4.
Storia dell’albero di Natale. #natale2020
Come è nato l’albero di Natale?Affidare a Google questa domanda potrebbe far apparire sul vostro schermo una ridda di risposte (che, fra l’altro, si contraddicono l’un l’altra). Sul tema c’è una gran confusione, parzialmente giustificata dal fatto che le origini dell’albero di Natale sono piuttosto misteriose ancor oggi. Vale a dire: non esiste un atto di... Continue Reading →
Inizio di un cammino verso la nostra patria celeste. #novena2020
"In quei giorni, Giacobbe chiamò i figli e disse: «Radunatevi e ascoltate, figli di Giacobbe, ascoltate Israele, vostro Padre! Giuda, ti loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla cervìce dei tuoi nemici; davanti a te si prostreranno i figli di tuo padre. Un giovane leone è Giuda: dalla preda, figlio mio, sei tornato;... Continue Reading →
Dio creò il mondo e ahimè la pioggia. Creazione#1
Il silenzio che avvolge l’origine del mondo è impressionante: in principio c’è il nulla, o meglio, c’è “lo Spirito di Dio che aleggiava sulle acque” (Gen 1, 2) e la terra si presentava come una massa informe e deserta, o se preferite, sta per succedere il BIG BANG, secondo l’ipotesi più accreditata dagli scienziati. Infatti... Continue Reading →