Un fratello da custodire nel Pentateuco. #lanternadelcercatore #clubbersambrosiani

Spunti di riflessione sulla fraternità nel Pentateuco «Come quando il fratello disse all’altro fratello: “Andiamo nei campi”» (S. Quasimodo) Basta questo riferimento, all’autore siciliano, per evocare il brano biblico che mostra l’inizio di ogni violenza, a partire da invidia e risentimento.Caino uccide Abele.Non troviamo alcun riferimento alla balistica, alla dinamica precisa dell’uccisione, come siamo abituati... Continue Reading →

Guido Bortoluzzi: il rapporto creazione – evoluzione. 2. La risposta #creazione #evoluzione #fidesetratio

Le teorie di Guido Bortoluzzi esposte nel primo articolo sembrano così stravaganti da dover essere del tutto inaudite. In realtà don Guido espone una teoria devoluzionista già comune nell’apologetica dell’Ottocento e che sarà popolarizzata in Italia dall’agronomo Giuseppe Sermonti. La scienza funziona spesso in modo abduttivo: osservando qualcosa, abduco come causa la sua miglior spiegazione.... Continue Reading →

Storia dell’albero di Natale. #natale2020

Come è nato l’albero di Natale?Affidare a Google questa domanda potrebbe far apparire sul vostro schermo una ridda di risposte (che, fra l’altro, si contraddicono l’un l’altra). Sul tema c’è una gran confusione, parzialmente giustificata dal fatto che le origini dell’albero di Natale sono piuttosto misteriose ancor oggi. Vale a dire: non esiste un atto di... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑