I Promessi sposi sono una delle opere più iconiche della letteratura italiana e non è un caso che un intervento legislativo del 1870 ne abbia decretato l’obbligo di lettura a scuola. All’interno del capolavoro manzoniano troviamo diverse figure ancora attuali: chi fa uso della prepotenza, come don Rodrigo; chi è disposto a tutto, perfino... Continue Reading →
L’attesa di Maria. 6. Sabato Santo #settimanasanta2022
È il Sabato Santo, giorno del grande silenzio. Le campane tacciono, in attesa del grande annuncio della Risurrezione che le riporterà alla vita. Il silenzio delle campane riflette il silenzio della Santa Madre Chiesa, che attende con speranza l’arrivo della Pasqua. Come era il primo Sabato Santo, quasi duemila anni fa? Come è stata vissuto... Continue Reading →
Eitan: salvato per essere speranza. #clubbersambrosiani #attualità
Ti abbiamo visto sorridere, in quelle foto felici, con la tua famiglia. Abbiamo voluto bene al tuo papà, per quel gesto così istintivo, per un padre, che, forse, è diventato determinante per salvare la tua vita: ti ha abbracciato stretto, quando si è accorto, forse in una frazione di secondo, che l’impatto sarebbe stato inevitabile;... Continue Reading →
Dal primo all’ultimo banco. #libri
https://www.amazon.it/primo-allultimo-banco-Laura-Giulian/dp/8830610720 Dal primo all’ultimo banco è un libro che racconta storie: la storia di Federico, Amir, Nicola, Marta, Carlo, Silvia, Veronica, Daniele. Storie di quotidiana follia, di gioventù apparentemente storte, ma allo stesso tempo piene di speranza, di alunni “periferici” come li definisce l’autrice. “A ciascuno di noi viene chiesto di scoprire che... Continue Reading →
Come sentinelle speranzose. De Profundis# 3
La straordinaria avventura del marinaio genovese Cristoforo Colombo è celeberrima e nota a tutti. Il 12 ottobre 1492 davvero si spalancò un mondo nuovo per gli Europei, quando le tre caravelle sbarcate da Palos giunsero nel Nuovo Mondo. Quello di Colombo è stato un viaggio coraggioso, consapevole dei propri limiti e difficoltà sia dal punto... Continue Reading →
Il tuono di Dio.
12:1 In quel tempo il re Erode cominciò a perseguitare alcuni membri della Chiesa 2 e fece uccidere di spada Giacomo, fratello di Giovanni. Qualche tempo fa rimasi molto colpito da un racconto dello scrittore Dino Buzzati intitolato Ombra del Sud. A Porto Said, in Egitto, il protagonista anonimo viene coinvolto in un... Continue Reading →