Nessuno si aspetta che l’Inquisizione Spagnola riceva complimenti dagli uomini del Terzo Millennio a motivo della singolare benevolenza con cui trattò le donne accusate di stregoneria; eppure, è esattamente questo il trattamento che la comunità accademica internazionale sta riservando ad Alonso de Salazar y Frías (+ 1636), cui Gustav Henningen ha dedicato uno studio dal... Continue Reading →
Ipazia: una donna “di confine”, in un tempo di cambiamento. #cronachedelcristianesimo #ipazia
Ipazia è una figura storica, sicuramente esistita, che sappiamo essere morta assassinata nel V secolo dopo Cristo, ad Alessandria, sotto l’episcopato di Cirillo (412-444)[1], probabilmente nel 416[2]. Una donna colta, un’intellettuale, che insegnava, un’appassionata di scienza e di astronomia, avida di sapere e circondata da numerosi discepoli, che “non aveva vergogna di mescolarsi a persone... Continue Reading →
Il Quinto Concilio Lateranense – 18 Storia dei concili. #cronachedelcristianesimo #concilii
Convocazione del concilio Nei decenni trascorsi dal Concilio di Basilea-Ferrara-Firenze, la necessità di una riforma si era fatta sentire con sempre maggior forza un po’ in tutta la Chiesa. I papi però erano piuttosto restii a convocare un nuovo concilio ecumenico in ragione del fatto che sapevano che il partito conciliarista (quello dei teologi che... Continue Reading →
Santità domenicana nell’età digitale – Oltre i confini della storia. #santità #teologiadigitale #spiritualitàdomenicana #podcast
Santità domenicana. Il tema di oggi che ricordiamo proprio tutti i santi domenicani. Una spiritualità nata dalla intuizione di Domenico di Guzmàn nel Medio Evo. Che ha oltrepassato i confini della storia. Ha ancora qualcosa da dire nella Età Digitale? Ne parla con noi in questo podcast fr Gabrio. Per ascoltare il podcast cliccare qui
Il viaggio di Eivor – Assassin’s Creed Valhalla. #videogiochi
Ambizioso e coraggioso progetto narrativo, il videogioco Assassin’s Creed Valhalla affonda le radici nel cuore di Eivor, guerriero vichingo che dalle gelide coste della Norvegia approda, col suo Jarl (titolo scandinavo grossomodo pari al conte o duca) e fratello in spirito Sigurd, nelle lande della vecchia Inghilterra del IX secolo d.C., frastagliata e suddivisa in... Continue Reading →
Medio Evo: Cercar moglie.#clubcultura #approfondimenti
Con tutto questo parlar di coppie, si trascura (ovviamente; perché appunto è un’ovvietà) l’elemento che di più di tutti è alla base del successo per una buona famiglia. Quale? Beh, ma ovvio: crearsi una famiglia con la persona giusta.