Proteggere maternamente

Lc 1:43 A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?

“Piccolo, Peter. Quando penso a tua madre ricordo sempre quanto era contenta seduta li in salotto, mentre guardava una commedia sulla sua famiglia, sui suoi figli, che non sono mai cresciuti. È andata nell’isola che non c’è. E tu potrai farle visita tutte le volte che vorrai. Solo andando anche tu lì. E lo puoi fare credendoci. Solo credendoci.”

Ricordo con tanta emozione questa scena stupenda tratta dal film “Finding neverland – Un sogno per la vita” in cui il commediografo scozzese James M. Barrie – il famoso autore di Peter Pan – consola il piccolo Peter Davies per la perdita della mamma. Mi sembra di poter scorgere un profondo senso di fede in questo momento così di sofferenza.

Se ci pensiamo per un attimo, anche il Signore ha avuto il dono di avere Maria, sua Madre. Maria è Madre di Dio, cioè Gesù è generato da Dio Padre nella divinità, ma è anche generato da Maria vergine per quanto riguarda la sua natura umana, come insegna il concilio di Efeso nel 381. Dunque Dio ha voluto tutto per sé una madre affettuosa, piena di fede e protettiva. Maria di Nazareth, che a soli quattordici anni cambiò le sorti della storia dell’uomo con il suo Si, da questo Progetto Divino si rese anche madre per ognuno di noi cristiani e battezzati.

Proviamo a ricordare la presenza di Maria nella nostra vita nei momenti di gioia e di serenità, quando esattamente come una mamma attenta è felice per la pace e per il benessere dei suoi figli. Allo stesso tempo, chiediamo la sua intercessione presso Dio, nei momenti di grande prova e sofferenza, poiché lei stessa ha subito la prova e la sofferenza più atroce, assistere alla morte di suo figlio.

La protezione di Maria nei nostri confronti è dunque il dono più grande che possiamo portare con noi ogni giorno: ogni volta che recitiamo il Rosario, ricordiamoci che non è una “preghiera per vecchi”, ma anzi è il modo orante con cui ci uniamo a Maria e proteggiamo le persone per cui preghiamo.

Regalare un rosario ai nostri amici, parenti e conoscenti è anche un modo per ricordare come l’Amore di Dio, tramite Maria, è sempre vivo e presente nella concretezza quotidiana.

Gesù dolce, Gesù amore

Fr. Gabriele Giordano M. Scardocci OP

Una risposta a "Proteggere maternamente"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: