Alice in wonderland. #Clubrecensione

Ciao a tutti carissimi clubbers, sono Ale, oggi con la mia recensione vi porterò in un mondo da favola, quello di “Alice in Wonderland”!

Sono state molteplici negli anni le trasposizioni cinematografiche del bellissimo libro per bambini “Alice nel Paese delle Meraviglie”, del sacerdote anglicano Charles Lutwige Dodgson, alias Lewis Carroll, ma noi parleremo dell’ultima in ordine cronologico, quella del grande regista Tim Burton.

In questo film ci troviamo di fronte ad una storia un pochino diversa da quella a cui siamo abituati, poiché racconta di eventi successivi a quelli narrati nel libro.

Alice Kingsley non è la bambina a cui siamo abituati, è divenuta una bellissima diciannovenne che ha dimenticato totalmente gli eventi della sua infanzia e ora la troviamo alle prese con il suo peggior incubo, vittima di un matrimonio combinato con l’odioso, mellifluo figlio di papà Lord Amish da cui sta cercando in tutti i modi di fuggire.

E proprio durante la sua festa di fidanzamento, troverà una perfetta via di fuga, inseguendo un curioso coniglio con il panciotto e l’orologio, Alice verrà catapultata nuovamente nel Sottomondo, il meraviglioso, colorato universo parallelo di cui aveva perso memoria e in cui è destinata, fin dalla sua nascita, nel giorno Gioiglorioso, a dover salvare gli abitanti dalla perfida Regina Rossa e sconfiggere il temibile Ciciarampa.

Questa pellicola in apparenza può sembrare un semplice film fantasy, pieno dei meravigliosi effetti speciali a cui Tim Burton ci ha da tempo abituati, ma se guardiamo con maggiore attenzione possiamo invece intravedere tantissimi messaggi, riconducibili al percorso che tutti noi dobbiamo intraprendere per divenire adulti, non solo fisicamente ma soprattutto moralmente e spiritualmente.

Proprio come fa Alice anche noi, da oggi, impegniamoci per passare dalla “porta stretta” che ci separa dalla Salvezza, non dobbiamo perdere tempo.

Facciamoci umili, per poter passare da quella meravigliosa Porta di Amore Salvifico che è Gesù, Lui solo è il percorso per giungere alla Salvezza, non dobbiamo lasciarci distrarre dagli inganni di Pinco Panco e Panco Pinco, viviamo da veri figli di Dio, fermi nella nostra fede, certi della Sua Grazia e Misericordia e diventiamo testimoni viventi di Lui per i nostri fratelli!

Non dobbiamo avere paura del “Ciciarampa”, possiamo sconfiggerlo senza problemi, perché il Signore è con noi, con Lui al nostro fianco non abbiamo nulla da temere, nessuna Regina Rossa potrà farci vacillare se abbiamo fede nel Signore Gesù Cristo, Unica Strada per la Salvezza del Regno!

Alessandra Fusco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: