Una pandemia d’amore per Natale. #novena2020

” «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia»”

— dal vangelo secondo Luca 2, 10 – 12.

(Per la riflessione del primo giorno della novena: cliccare qui. La porta dell’Avvento

Per la riflessione del secondo giorno della novena: cliccare qui Gesù il leone di Giuda

Per la riflessione del terzo giorno della novena cliccare qui: Inizio di un cammino verso la nostra patria celeste. 

Per la riflessione del quarto giorno della novena: cliccare qui: Giuseppe, Il sogno, Maria e il progetto di Dio.

Per la riflessione del quinto giorno della novena cliccare qui: Il presepe l’antennista e il bambinello.

Per la riflessione del sesto giorno della novena cliccare qui: l’infedeltà e la promessa.

Per la riflessione del settimo giorno della novena cliccare qui: il tempo e l’Eterno.

Per la riflessione dell’oTtavo giorno della novena cliccare qui: La meta d Dio )

Il Santo Natale si avvicina sempre più: manca solo un giorno! L’attesa del grande Evento sta per completarsi, il dolce Bambino Gesù sta di nuovo per nascere nelle nostre vite e nei nostri cuori, cari clubbers.

Dio, ancora una volta, vuole entrare a far parte delle nostre vite e lo fa con la tenera, umana umiltà di quel bimbo che dorme beato in una mangiatoia. Il Figlio di cui domani notte torneremo a festeggiare la nascita, non è un bambino come tanti, è destinato a riformare il mondo intero, tutto il genere umano sarà salvo grazie a Lui e per questo, Dio, avrebbe potuto scegliere nobili natali per quel Bambino così importante, la Sua nascita avrebbe potuto essere annunciata a ricchi sapienti, da intere schiere d’angeli. Ma Dio ha scelto un umile mangiatoia e poveri pastori e questo lo ha fatto per farci comprendere che la ricchezza, la magnificenza non sarebbero state che cose passeggere che avrebbero fatto torto alla vera ricchezza del Suo messaggio d’ Amore.

Il Signore è pronto a fare meraviglie nelle nostre vite, quel Bambino è venuto ad annunciarcelo, il Suo arrivo ci ricorda che non siamo soli e che abbiamo un Padre che ci ama a tal punto da farsi uomo per divenire come noi e per chiamarci a partecipare alla gloria del Suo Regno. Ma perché questo avvenga dobbiamo avere fiducia, non dobbiamo dubitare, il nostro SI deve essere sincero come quello di Maria che non ha dubbio nel Suo cuore.

Natale significa accettare il grande dono di un Dio che si consegna a tutta l’umanità, che ci consegna la Sua Parola fatta carne e a questo dono dobbiamo rispondere con gioia, nessuno potrà mai farci un regalo più grande, donare sé stessi è il gesto più bello che si possa compiere e Dio lo fa per noi, Suoi figli adorati!  

Mai, come in questo strano Natale segnato da una pandemia, dobbiamo fare memoria di tutte le volte in cui Dio è venuto in nostro aiuto, di tutte le occasioni in cui abbiamo sentito il Suo tenero abbraccio avvolgerci teneramente. Lui sa cosa è bene per i Suoi figli e mai li lascerebbe nel dolore se non vi fosse in tutto ciò un Suo piano di Salvezza, se non vi fosse un grandissimo dono d’Amore alla fine di quel tunnel che ci appare a volte senza uscita, e il dono è quel Bambino di cui stiamo attendendo l’arrivo.

Ma questo annuncio è per tutti gli uomini, non solo per noi credenti, l’umanità intera è coinvolta nel disegno di Salvezza Universale di cui Gesù è venuto a parlarci e allora dobbiamo far si che il nostro Natale diventi messaggio per tutte le persone che incontriamo, anche per chi non è credente o non frequenta da tempo, in questi giorni di festa diveniamo ancor più testimoni di amore, benevolenza e pace per tutti i fratelli e le sorelle che incroceranno il nostro sguardo, perché Dio è Amore!

Alessandra Fusco

(foto di copertina di Foto di Alexandra_Koch da Pixabay)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: