Ben ritrovati carissimi clubbers, sono Ale e oggi vi parlerò di un film del 2019 della regista Marielle Heller, con protagonista Tom Hanks:” Un amico straordinario”.
La pellicola è ispirata alla storia vera di Fred Rogers, un pastore protestante icona della tv americana autore e protagonista di un famosissimo show per ragazzi che conta ben 900 puntate trasmesse dal 1968 al 2001, anno della sua morte.

Lo show si chiamava “Mister Roger’s Neighborhood” e Fred Rogers iniziava ogni puntata intonando Won’t You be my neighborhood? (Non vorresti essere il mio vicino?), poi si cambiava le scarpe, indossava il cardigan e ti dava il benvenuto nella sua casa piena di pupazzi parlanti attraverso cui insegnava ai bambini e ragazzi ad affrontare tutti gli aspetti della vita, anche quelli più difficili, quali il divorzio o la morte.
Ed è proprio con questa entrata in scena che incomincia il film, vediamo Fred presentare il suo programma e parlarci del suo caro amico Lloyd, un uomo a cui lui ha veramente cambiato la vita, mostrandogli la giusta via per incanalare la rabbia che sentiva nel cuore.
Lloyd Vogel è un giornalista incaricato dall’Esquire di scrivere un articolo sull’icona televisiva Fred Rogers. Il giornalista non è per nulla felice di questo compito che sente non essere nelle sue corde, ma decide ugualmente di accettare, e quell’incarico sarà invece un vero regalo di Dio per lui, perché Rogers è un uomo come pochi, una persona dolcissima che parla ai suoi piccoli spettatori in modo schietto e sincero, con animo puro e tanti buoni sentimenti e saprà parlare al suo cuore con la stessa empatia che utilizza con i bambini.
Lloyd è depresso, ha tanta rabbia dentro di sé verso il padre e verso le responsabilità che sente soffocarlo, rappresentate dalla moglie e dal piccolo figlio.
Ma l’incontro con Roberts lo cambierà nel profondo perchè gli insegnerà a scendere a patti con la sua rabbia, facendogli comprendere che non deve né soffocarla né sfogarla su chiunque gli capiti a tiro, ma semplicemente accettarla ed incanalarla in qualcosa di costruttivo.
Fred è veramente il vicino che ognuno di noi vorrebbe, è un uomo saggio che sa cogliere il buono che vi è in ogni cosa e che riesce a mostrarlo anche a te, facendoti capire che ogni attimo sprecato ad odiare e arrabbiarsi è un momento della vita gettato, un momento che poteva essere utilizzato invece per amare e donarsi al prossimo.
Rogers nel suo programma amava ricordare ai suoi piccoli spettatori che erano speciali, unici e amati per quello che sono, con i loro pregi e difetti, meravigliosi perché figli di Dio.
Non conoscevo Fred Rogers ma devo dire che è stato un vero strumento del Signore per i bambini, perchè con la sua trasmissione ha intrattenuto e cercato di educare all’amore migliaia di persone. Forse ha rappresentato una goccia nell’oceano, ma sarà sempre ricordato come una goccia indimenticabile e insostituibile.
Alessandra Fusco
Questa recensione mi è piaciuta molto, in quanto condivido l’approccio che il protagonista cerca di trasmettere agli altri. Guarderò il film!
"Mi piace""Mi piace"