Maria, una mamma comunitaria e icona della Chiesa. #pensierimariani

Per le altre meditazioni di maggio 2021 si veda qui e qui.

19, 26 Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». 27 Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa. “

Dal vangelo secondo Giovanni

Il mese mariano che stiamo vivendo insieme è il mese per sua natura dedicato alle mamme.

Ci sono mamme che sono in grado di generare legami interni alla famiglia e anche fuori. Accompagnando i figli e le figlie in nuove avventure di socializzazione e di amicizia. Sono madri che ci aiutano a provare nuove esperienze, nuove avventure, nuove attività che magari sin da piccoli non avremmo mai pensato di fare.

Ci sono mamme per generare legami di senso e di comunità!

Secondo Hans Urs von Balthasar, il passo del Vangelo di Giovanni che abbiamo citato in apertura mostra l’implicazione ecclesiologica di Maria detto più semplicemente Maria è prototipo della chiesa.

Cristo dona alla Chiesa cioè il prototipo di ogni Fedele che offre il suo si in modo incondizionato per la salvezza del mondo parentesi (H. U. Von Balthasar, Maria Icona della Chiesa, 2015,p. 34)

Inoltre secondo l’autore svizzero, è icona della chiesa specialmente quando la comunità ecclesiale celebra i sacramenti. Ancora di più in particolare quando l’Eucaristia che è intesa come sacrificio e come comunione, è colta dalla Fede di Maria che ha atteggiamento sacrificale: cioè offri il figlio per metterlo in comunione con tutto l’uomo Ecco allora come secondo Balthasar Maria è icona della chiesa (pp 37-38 ).

Maria perciò si fa icona della chiesa cioè immagine di una fedeltà della comunità dei credenti ad una presenza reale continua autentica quella di Cristo Lo sposo.

io credo che si possa parlare di una immagine speculare: Infatti uno specchio mostra in modo fedele ma rovesciato una certa realtà.

Noi come chiesa comunità di credenti siamo peccatori e disobbedienti nella fede, a differenza di Maria che è obbediente e senza peccato. Perciò Maria ci mostra come siamo quando decidiamo di rovesciare come lei l’ottica del mondo e dunque quando come lei abbiamo scelto come centro Dio perciò rovesciare l’ottica del mondo vuol dire che abbiamo rovesciato il nostro io che per natura si mette al centro e in tal modo abbiamo centrato tutta la nostra esistenza in Dio.

Quando Ciò avviene abbiamo i nostri momenti di santità e siamo più simili a Maria che è stata la tutta Santa.

Gesù dolce, Gesù amore

Fr Gabriele Giordano M. Scardocci OP

Foto di John Hain da Pixabay

Una risposta a "Maria, una mamma comunitaria e icona della Chiesa. #pensierimariani"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: