Classifica libri giugno 2021. #clubcultura #classificalibri

Cari clubbers, ormai siamo da qualche giorno entrati ufficialmente nell’estate.

Vediamo quali sono stati i libri più letti in questo primo scorcio estivo.

1Vecchie conoscenzeAntonio ManziniSellerio Editore Palermo15,00*
2L’inverno dei Leoni. La saga dei FlorioStefania AuciNord20,00
3La canzone di AchilleMadeline MillerMarsilio11,00T
4Io sono Giorgia. Le mie radici le mie ideeGiorgia MeloniRizzoli18,00
5NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantasticNorma CerlettiMondadori18,00*
6Io posso. Due donne sole contro la mafiaPif; Marco LilloFeltrinelli15,00
7Cambiare l’acqua ai fioriValérie PerrinE/O18,00
8I leoni di Sicilia. La saga dei FlorioStefania AuciNord18,00
9Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Luglio-agosto 2021Editrice Shalom5,00
10AmuriCatena Fiorello GaleanoGiunti Editore18,00*

Classifica libri tratta dal sito IBUK https://www.ibuk.it/irj/portal/anonymous/notizie_classifiche_settimanali

Inoltre la nostra Maria Alessia ci propone tre libri:

Le vite nascoste dei colori

Le vite nascoste dei colori di Laura Imai Messina edito da Einaudi. Un libro bello, intenso e delicato. Dopo aver letto “Quello che affidiamo al vento”, mi sono tuffata in questo nuovo romanzo. La scrittrice, capace come pochi di portarti nel mondo giapponese, trascina il lettore in un mondo quasi parallelo. Conosciamo Mio, una bambina nata in un atelier di kimoni da sposa e ha continuato questo lavoro. Non ha mai pronunciato i colori perchè ogni colore ha mille sfaccettature per essere focalizzate in un’unica parola. Aoi, invece, si occupa di assistere le persone durante le cerimonie funebri, ama le piante, le foglie e gli arbusti. La loro storia sembra scritta, ci sono passate coincidenze che si riverseranno nel presente. Ogni parola è misurata, adatta a descrivere i sentimenti. La scrittrice sa toccare il cuore come aveva fatto nel precedente romanzo “Quello che affidiamo al vento” ove raccontava della cabina del telefono staccato che in quella splendida cornice di un giardino silenzioso che affidava al vento le voci di chi voleva ancora parlare con coloro che sono nell’aldidà. Il vento era il traghettatore di emozioni, sentimenti che neppure la morte può uccidere. In questo romanzo, invece, sono i colori, le piante a fare da sfondo a un amore dal quale non ci si può nascondere. Conosco poco il mondo giapponese, ma nel libro ho ritrovato molti particolari che i cartoni giapponesi coi quali sono cresciuta avevano seminato nella mia mente. Bellissimo. Da leggere! Voto 4 su 5.

Vecchie conoscenze

Siamo arrivati all’ultimo libro edito con protagonista Rocco Schiavone. Primo in classifica in questo mese.

Vecchie conoscenze di Antonio Manzini edito da Sellerio. Il dodicesimo libro vede il Vicequestore combattere ancora con il freddo “artico” di Aosta. Il loden, le clarcks sempre inzuppate e un nuovo omicidio da risolvere. Una professoressa specializzata su Leonardo viene ritrovata nel suo appartamento dalla vicina che ha un figlio cieco e con deficit: l’unico che può aver sentito l’assassino. Schiavone si sente solo: Gabriele e sua madre sono partiti per Milano e la sua casa risuona di un silenzio assordante. Lupa gli è sempre accanto. Mentre la mattina fuma la “sua preghiera laica” e guarda le montagne innevate deve fare i conti con i suoi sentimenti. Cosa lo lega per davvero a Sara Buccellato, la giornalista ex moglie del Questore Andrea Costa? Il libro, come ci anticipa il titolo, porterà Rocco ad incontrare il suo passato che sembra non lasciarlo mai. Marina gli sta accanto e non sa più se il sogno è ormai diventato realtà. Sebastiano torna ad Aosta e Rocco ne è felice, ma deve scappare: è ricercato. Brizio e Furio sono l’unica famiglia di Schiavone e arriveranno di nuovo nella Valle in suo soccorso. Baiocchi (che ha delle informazioni importanti da fare al giudice Baldi) viene trovato morto in un hotel vicino Varese: facile pensare che sia Seba. Rocco non ci sta. Le cose non tornano. In questo libro abbiamo modo di apprezzare come il rapporto tra Rocco e Baldi si sia stretto forse sia diventato quasi fiduciale. Da contorno ritroviamo il medico legale, la dottoressa della Scientifica e tutta la squadra mobile. D’Intino che non osa parlare con Rocco per quello che gli ha fatto e si tiene a distanza e il viceispettore Scipioni che lo aiuta nelle indagini. Vecchie conoscenze farà venire fuori la verità sulla vita al panificio di Deruta che dovrà fare i conti con i suoi sentimenti e su Italo che ormai ha preso la sua strada legata al gioco e si allontana sempre di più da Rocco. Il passato non porterà solo Sebastiano e Baiocchi, ma gli eventi faranno luce sui fatti del 2007 quelli che hanno portato alla morte di Marina e non solo. Rocco porterà sulle sue spalle non solo il putrido del cuore umano pronto ad uccidere, ma sarà anche colpito da pugnalate di tradimento da chi non si aspettava. Assolutamente da leggere! Lo ammetto sono completamente innamorata di Schiavone per questo ad ogni nuovo libro esulto e centellino le pagine per non finire tutto troppo presto. Anche in questo capitolo si può apprezzare la penna sublime di Manzini che con un ottimo italiano, una trama avvincente ed un’architettura narrativa perfetta conduce il lettore fino alla fine. al prossimo allora! Voto 5 su 5.

L’inverno dei leoni

L’inverno dei Leoni di Stefania Auci. Secondo in classifica libri più letti.

Siamo al capito finale. Lo ammetto che la penna della Auci mi ha conquistato dal primo romanzo “I Leoni di Sicilia”. Bella, accattivante, incentrata sulla storia di una famiglia. Una vera e propria saga che ti prende. Una storia legata ad una famiglia che dalla Calabria si ritrova in Sicilia diventando un mito per poi perdere tutto. In questo capitolo si ritrovano i fili e si capiscono molte cose. Tra feste, palazzi, è l’amore il motore delle scelte. Che altro dire? Bello, da leggere! Voto 4 su 5.

Fr Gabriele Giordano M. Scardocci OP & Maria Alessia Del Vescovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: