Classifica libri LUGLIO 2021. #clubcultura #classificalibri

Ciao clubbers! Ecco la classifica libri più letti nel pieno di questa estate 2021.

1TreValérie PerrinE/O19,00
2Due viteEmanuele TreviNeri Pozza15,00
3L’inverno dei Leoni. La saga dei FlorioStefania AuciNord20,00
4Una Sirena a SettembreMaurizio De GiovanniEinaudi18,50
5Vecchie conoscenzeAntonio ManziniSellerio Editore Palermo15,00
6La canzone di AchilleMadeline MillerMarsilio11,00T
7Cambiare l’acqua ai fioriValérie PerrinE/O18,00
8ControcorrenteMatteo RenziPiemme17,90
9Quando si avvera un desiderioNicholas SparksSperling & Kupfer19,90
10I leoni di Sicilia. La saga dei FlorioStefania AuciNord18,00

Inoltre la nostra Maria Alessia propone tre libri da leggere sotto l’ombrellone.

Tre

di Valérie Perrin edito da edizioni e/o. Come definirlo? Perfetto. Altro bel romanzo per la scrittrice francese (ex fotografa di scena), che ha conquistato il pubblico con i suoi precedenti romanzi cambiare l’acqua ai fiori il diario dell’amore perduto . È una storia che parte da una cittadina francese La Commelle. È il 1986 il primo giorno della quinta elementare:tre ragazzini diventano una cosa sola Adrien, Étienne e Nina. La loro amicizia li unirà per sempre. Nina cresce con suo nonno postino del paese, non sa chi è suo padre e sua madre l’ha abbandonata. È l’anima del terzetto. Ètienne è il più sfrontato, studia copiando dai suoi amici e i suoi occhi azzurri ammaliano. Vive coi suoi genitori e sua sorella Louise che ama da sempre Adrien. Adrien non si espone mai, è il più taciturno. Vive con la madre. Suo padre ha un’altra famiglia a Parigi di lui ha solo il cognome. La storia si sposta e troviamo un altro narratore al presente. Virginie una giovane giornalista. È il 2017. Il trio non esiste più. Dei fatti tragici nell’agosto del 1994 segneranno la storia e la vita dei tre ragazzi. Erano pronti a lasciare la provincia e trasferirsi a Parigi per studiare. La promessa di non lasciarsi mai è ormai solo un ricordo. Il presente ha molti nodi non risolti. Poi qualcosa cambia le carte in tavola. I tre si ritrovano in un viaggio verso l’Italia. È il capodanno del 2017. Il 2018 porterà qualcosa di nuovo per tutti. La loro amicizia non è andata persa. Un bel romanzo, scritto benissimo. La Perrin ha la capacità di incollarti alle pagine senza lasciare scampo al lettore.una storia ben articolata Che nella seconda parte è colorata dal sapore thriller da risolvere. Amori sbagliati, amori giovanili, un’amicizia intensa, segreti difficili da rivelare si smoderanno nel corso della storia. Assolutamente da leggere! Voto 4,5 su 5.

Una sirena a settembre

di Maurizio De Giovanni edito da Einaudi

Ritorna il personaggio di Mina Settembre, assistente sociale nel consultorio napoletano “Quartieri Spagnoli Ovest” (conosciuto grazie anche alla serie televisiva andata in onda su RaiUno). Il canto della sirena scandisce due casi che Mina cercherà di risolvere. La scrittura di De Giovanni è allegra, ironica e ci mostra una Napoli inedita e diversa da quella che fa da sfondo agli altri suoi romanzi: I bastardi di Pizzofalcone, il Commissario Ricciardi e Sara. Un programma televisivo la cui conduttrice è una vera Sirena, bionda e bellissima, manda in onda un servizio in cui un bambino mangia per vivere cibo tolto ad un cane tra i rifiuti. L’indignazione dei Quartieri Spagnoli è alle stelle verso gli assistenti sociali e il consultorio risuona di vuoto: nessuno viene più. Nel mentre un’anziana viene scippata e si trova in gravi condizioni. Sul caso il magistrato (definito serpente) Claudio De Carolis, ex marito di Mina, che col fido carabiniere Gargiulo e i poliziotti dei Falchi (con la loro tipica rudezza) cercherà di far luce e scoprire l’autore. La sirena è il tatuaggio di due giovani ed e’ anche una bella ragazza costretta in sedia rotelle che canta dal quarto piano dove abita in una palazzina senza ascensore. Tutte queste storie hanno un filo che le unisce e che Mina troverà. Per farlo dovrà rivedere il suo ex marito e la sua attuale fidanzata; la giornalista bionda che incanta la Tv coi suoi reportage. Mina è innamorata del bel ginecologo Mimmo Gammardella (di una bellezza pari a brad Pitt) e anche il medico prova qualcosa ma non riescono a dirselo Chiaramente. Accanto a loro, nelle “indagini” che stanno seguendo il Portiere dello stabile del Consultorio che li accompagna nelle avventure. A far da cornice la madre insopportabile di Mina e le sue tre fedeli amiche. Lettura scorrevole e piacevole. A cadenzare i capitoli e il ritmo della storia la voce della Signora, meraviglioso personaggio creato da Maurizio De Giovanni al quale invio un grazie come sempre!

La mia vita e la tua.

di Don Alberto Ravagnani edito da rizzoli. Don alberto diventato famoso grazie ai social dove parla di Dio e della fede ci regala un intenso romanzo adatto ai ragazzi e agli adulti. Busto Arstizio fa da cornice a una storia di un’amicizia vera. Federico e Riccardo quanto si più distante possa esserci. Il primo 17enne studente di classico con una famiglia alle spalle e l’oratorio a trascorrere il pomeriggio. Riccardo 18enne frequenta gente poco raccomandabile e la droga. Entrambi sono innamorati di Elena. Il parroco, don Andrea, invita i giovani dell’oratorio ad andare in un centro di cura per malati terminali. Il dolore cambierà prospettiva e due ragazzi che si detestano e venuti alle mani diventeranno una cosa sola. Don Alberto sa raccontare in modo semplice e con delicatezza l’infinito mondo dei giovani, toccando il tema della fede e dell’amicizia. E Lo fa con una storia toccante e ammetto di aver pianto sul finale che non vi anticipo. Da leggere! Voto 4,5 su 5.

fr Gabriele Giordano M. Scardocci OP & Maria Alessia Del Vescovo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: