Questo mese, voglio consigliare La ragazza del Collegio di Alessia Gazzola, edito da Longanesi. Torna Alice Allevi, conosciuta per la serie televisiva “L’Allieva”, medico legale. Torna, dopo essere stata con il suo mentore Claudio Conforti, nonché fidanzato, in America. Roma li accoglie di nuovo, insieme a tutti gli altri protagonisti. La Wally, gli altri ragazzi... Continue Reading →
Tutti i santi nelle storie cattoliche delle Creepy Catholic stories. #tuttisanti #storiecattoliche
Da qualche anno una nuova moda sta prendendo piede. E cioè che come ordinario di ogni fine ottobre, in vista della importantissima solennità di tuti i santi e la commemorazione dei defunti, inizia ad impazzare il dibattito, la disputa, la litigata digitale su Halloween. Non ho mai scritto sulla questione perché non sono uno storico... Continue Reading →
Il Secondo Concilio Lateranense – 10 Storia dei concili. #cronachedalcristianesimo #concilii
Il Secondo Concilio Lateranense avvenne a seguito di un breve scisma cagionato dalle rivalità tra le famiglie romane, la quale aveva dato luogo alla doppia elezione dei papi Innocenzo II e Anacleto II avvenuta nel 1130, scisma che terminò solo alla morte del secondo dei due nel 1138. Per affermare la recuperata unità della Chiesa... Continue Reading →
Evo pandemico. Idee cattoliche per tempi incerti. Evento in presenza 7 novembre 2021. #eventi #clubInpresenza
Per i clubbers di Roma e dintorni (o chiunque volesse venire a Roma ) Domenica 7 novembre 2021 alle ore 17.00 c/o piazza della Minerva , 42. Il nostro fr Gabrio offre un the teologico presso il convento domenicano di Santa Maria Sopra Minerva. Davanti ad un buon the caldo, parleremo e ci confronteremo su... Continue Reading →
La rivoluzione del perdono. #perdono #clubbersambrosiani
17 «3 Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli. 4 E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: "Mi pento", tu gli perdonerai» Dal vangelo secondo Luca Ci vuole sempre coraggio a chiedere scusa. Il coraggio di un passo indietro. Dall’orgoglio, dall’egocentrismo, dalla ferrea convinzione... Continue Reading →
Franco Cardini, Gesù, la falce e il martello, La Vela 2017 – Recensione. #clubrecensione
Un titolo accattivante, un accostamento difficile ma sempre pieno di riflessioni. Franco Cardini ha pubblicato per i tipi La Vela questo bellissimo Gesù, la falce e il martello. In questo libro, Cardini si definisce cattolico tradizionalista in quanto lettore di Carl Smith, amante dell’ordine, della gerarchia, della disciplina, e che dunque crede più nei doveri... Continue Reading →