"Dio ha, dunque, chiamato all'esistenza l'uomo trasmettendogli il compito di essere artefice. Nella «creazione artistica » l'uomo si rivela più che mai « immagine di Dio », e realizza questo compito prima di tutto plasmando la stupenda « materia » della propria umanità e poi anche esercitando un dominio creativo sull'universo che lo circonda. L'Artista... Continue Reading →
Amore cristiano vs amore romantico. #approfondimenti
" Dio è amore" — Prima Lettera di Giovanni 1,4 - 8. Quando parliamo dell’amore, di qualsiasi natura esso sia, facciamo sempre riferimento a un’estetica, ossia a una dottrina del bello, dato che amiamo sempre qualcuno o qualcosa che troviamo bello secondo i nostri personali canoni estetici o secondo quelli dominanti nella nostra epoca. Ma... Continue Reading →
La Nuova Eva. #clubcultura
Clubbers, vi ricordate l'amica Lucia di una penna spuntata? Eh!!?!?!?!?! Già scordato tutto? Sgrunt!! Era la nostra ospite nella diretta su Ildegarda, che trovate qui se ve la siete persa. Comunque la nostra Lucia Graziano torna alla carica. Cioè l'ho fatta tornare in carica io, ad essere onesto, chiedendole una riflessione sull'Immacolata. Lei ha tirato... Continue Reading →
Annunciazione. #video #artesacra
Suor Paola Diana Gobbo OP del Monastero di Pratovecchio espone e spiega L'Annunciazione, di un ignoto autore della metà del XVII secolo. Qui il video. https://www.youtube.com/watch?v=Bqy9NHJd4U4
La Maddalena. Video. #artesacra
Suor Paola Diana Gobbo OP del Monastero domenicano di Pratovecchio, espone la figura di Santa Maria Maddalena, che oggi festeggiamo, a partire dal dipinto di Benedetto Veli (Firenze, 1564 - 1639) "Apparizione di Cristo Risorto alla Maddalena (Noli me tangere)" Provenienza: Firenze, Monastero di San Domenico al MaglioOlio su tela, cm. 161x128 https://www.youtube.com/watch?v=tAh7njdBdtI
Vangelo nell’arte. Corpus Domini. #artesacra
Cari clubbers, meditiamo insieme sul mistero del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo insieme a Suor Paola Gobbo nell'analisi di La Cena di Emmaus del Caravaggio (1606). https://www.youtube.com/watch?v=n-2GRTnOAkk