Pesce al venerdì. Pesce in Quaresima. Pesce come cibo di magro per eccellenza.L’associazione mentale è così radicata che verrebbe la tentazione di darla per scontata; invece credo sia interessante spendere qualche parola in più sulla questione, se non altro perché qualcuno potrebbe pure chiedersi “son pur sempre animali. Perché il pesce sì e il maiale... Continue Reading →
Quaresima e burro: un legame sorprendentemente stretto. #cronachedelcristianesimo #quaresima2022
C’era una volta il burro: il buon vecchio, caro burro.E, incomprensibilmente, faceva schifo un po’ a tutti. Non chiedetemi come mai: apparentemente, non ci sono spiegazioni; neppure abbiamo ragione di credere che il burro prodotto anticamente fosse di qualità particolarmente scarsa.Probabilmente, era una banale questione di gusto: l’uomo medievale preferiva il sapore del lardo (o,... Continue Reading →
Perché mangiamo pesce il venerdì? #cronachedelcristianesimo
Pesce al venerdì. Pesce in Quaresima. Pesce come cibo di magro per eccellenza.L’associazione mentale è così radicata che verrebbe la tentazione di darla per scontata; invece credo sia interessante spendere qualche parola in più sulla questione, se non altro perché qualcuno potrebbe pure chiedersi “son pur sempre animali. Perché il pesce sì e il maiale... Continue Reading →
Il digiuno quaresimale? Non è un relitto del passato. #quaresimaclub2022
Forte dei suoi sei anni di anoressia, Emily pensava che il suo primo digiuno quaresimale sarebbe stato una passeggiata. In fin dei conti, aveva passato anni a negarsi il cibo con pervicace determinazione e con godimento interiore: no? A questo punto, probabilmente bisognerebbe dire l’ovvio: se avete sofferto di disturbi alimentari, andateci molto molto cauti prima di... Continue Reading →
Carnevale: la festa che si chiama penitenza. #cronachedelcristianesimo
Verrebbe da dire che il Carnevale, tradizionalmente esperto di burle e di scherzi, sia riuscito a giocarcene uno particolarmente ben riuscito: quello cioè di farci credere che questa festa abbia origini molto antiche.Invece no. Se paragonata ad altre festività legate a vario titolo al Calendario liturgico, il Carnevale è più giovane di quanto si possa... Continue Reading →