Perfetti… Sconosciuti.

Dal vangelo secondo Matteo 23, 23 -27

“Guai a voi scribi e Farisei che pulite l’esterno. Ma all’interno siete pieni di avidità e intemperanza”

 

Pensate alle care mamme oggi. Pregate per loro. Hanno sempre fatto tanto per noi. Cucinato, rassettato, stirato. Si hanno anche lavato i nostri panni sporchi. Ci hanno sempre aiutato a pulire sia l’esterno che l’interno: sia la nostra educazione, la fede, sia il nostro vestiario.

Mi viene in mente che ieri è stata la memoria liturgica di Santa Monica, madre di Sant’Agostino: quest’ultimo è invece festeggiato liturgicamente oggi.

Santa Monica (331 – 387) ebbe una vita di fede molto intensa. Pregò molto, incessantemente, intercedette presso il Signore. Visse così la gioia di vedere sgorgare l’amore autentico per Dio nell’anima del suo amato figlio Agostino. Monica seppe davvero liberare il futuro vescovo di Ippona dalla finta perfezione del mondo al vero essere uomini di Dio.

 

 

48santa_monica_cappella_roma.jpg

Tomba di Santa Monica presso la chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio, Roma.

 

 

Pensiamo ai brani evangelici di questi giorni in cui continua il rimprovero di Gesù verso la finzione dei farisei; è un rimprovero duro perché la mentalità farisaica pretenderebbe di risolvere il rapporto con Dio solo con accettazione superficiale delle regole giuridiche. Accettando quelle i Farisei si sentono superiori a tutto, allo stesso livello di Dio, ma ciò è impossibile, perché siamo creature e tutti possiamo peccare. Davanti a Dio, si può dire che sono sì perfetti. Perfetti sconosciuti.

Avidità e intemperanza sono i peccati dei quali Gesù ci chiede di pulire l’interno: cioè di sforzarci di avere un rapporto autentico e vero con Dio e con il prossimo.

Con un interno che si fa riempire della presenza di Dio, anche l’esterno e dunque il nostro modo di comportarci sarà testimonianza di ciò che abbiamo dentro.  Il Signore ci doni la perseveranza di accompagnare chi amiamo a ripulire l’interno con il prezioso sangue di Cristo.

Fr Gabriele Giordano M. Scardocci OP

Gesù dolce, Gesù amore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: