Sacramento della carità.L’eucaristia: il “luogo” dove la Maestà incontra l’Amore. #approfondimenti

che si dona, ed ha per effetto principale l’accrescere in noi l’amore di Dio e delle anime in Dio» (R. Garrigou-Lagrange, Le tre età della vita interiore, 4 voll., Edizioni Viverein, Roma 20112, vol. II, pag. 179).

Come non provare meraviglia dinanzi a una simile realtà: il Creatore del mondo si fa cibo e sostegno della nostra debolezza. Ed è proprio volgendo attenzione a un sì grande mistero che possiamo comprendere con sempre maggiore profondità il compito della Chiesa, la sua missione: portare Cristo, divenendo sempre più simile a Lui. «In ogni atto della vita il cristiano è chiamato ad esprimere il vero culto a Dio. Da qui prende forma la natura intrinsecamente eucaristica della vita cristiana. In quanto coinvolge la realtà umana del credente nella sua concretezza quotidiana, l’Eucarestia rende possibile, giorno dopo giorno, la progressiva trasfigurazione dell’uomo chiamato per grazia ad essere immagine del Figlio di Dio» (Benedetto XVI, Sacramentum caritatis, n. 71).

Più cresce tale consapevolezza, più ogni battezzato può vivere pienamente la sua fede, a vivere, come dice ancora Benedetto XVI, secondo la domenica: «Questa radicale novità che l’Eucarestia introduce nella vita dell’uomo si è rivelata alla coscienza cristiana fin dall’inizio. I fedeli hanno subito percepito il profondo influsso che la Celebrazione eucaristica esercitava sullo stile della loro vita. Sant’Ignazio di Antiochia esprimeva questa verità qualificando i cristiani come «coloro che sono giunti alla nuova speranza», e li presentava come coloro che vivono «secondo la domenica» (iuxta dominicam viventes). Questa formula del gran martire antiocheno mette chiaramente in luce il nesso tra la realtà eucaristica e l’esistenza cristiana nella sua quotidianità». Benedetto XVI, Sacramentum caritatis, n. 72).

Giovanni Covino

Pagine: 1 2 3

Una risposta a "Sacramento della carità.L’eucaristia: il “luogo” dove la Maestà incontra l’Amore. #approfondimenti"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: