Halloween come festa anticristiana da cui guardarsi a tutti i costi?In realtà non è proprio così, nonostante i pregiudizi infondati che, in questi ultimi anni, accompagnano la festa, generando spesso nelle famiglie timori che paiono, onestamente, rinunciabili.Sarà bene ricordare che il termine Halloween altro non è che la contrazione dell’inglese All Hallows Eve, cioè “vigilia... Continue Reading →
Recensioni e consigli libri OTTOBRE 2022 #libri #recensioni #ottobre2022
In questo mese d'ottobre si sono date appuntamento numerose recensioni. Il libro della Genesi è il testo biblico che unisce diverse confessioni cristiane, religioni monoteiste e da sempre ha interessato lo studio anche dei filosofi, scienziati e uomini di cultura. Oggi una nuova e originale riflessione filosofica sul primo libro della Bibbia viene proposta nel... Continue Reading →
John P. Meier e il suo “ebreo marginale” #johnmeier #cronachedelcristianesimo
Lo scorso 18 ottobre ci ha lasciati John P. Meier, nato a New York 8 agosto 1942, era malato da tempo. Presbitero cattolico e per molti anni docente di Nuovo Testamento all’università di Notre Dame, negli Stati Uniti, è stato uno dei più importanti protagonisti di quella che viene normalmente detta Terza Ricerca del Gesù... Continue Reading →
Le beatitudini. La Magna Charta di Gesù. Diretta venerdì 28.10.22 ore 21.00 #lectio2.0
Le beatitudini. Stupende. Una pagina eterna ma ancora da riscoprire.La Magna Charta di Gesù per noi.Una meditazione di fr Gabrio e Suor Angelika su questo il prossimo venerdì 28.10.22 ore 21.00 Su Youtube: Canale Jordanus https://www.youtube.com/watch?v=K8z60mszegg Facebook: Amici del Club Theologicum https://www.facebook.com/events/880145813144670 Instagram: gabriogiordano
Sauron e il Salmo 139 (138) #sauron #azione
«Signore, tu mi scruti e mi conosci, tu sai quando seggo e quando mi alzo. la mia parola non è ancora sulla lingua e tu, Signore, già la conosci tutta». (Sal 138, 1-2 .4) «Dio ti vede sempre»: forse, così, potremmo sintetizzare l’intero salmo 138. Una frase semplice, ma di duplice lettura. La prima è... Continue Reading →
Luca Vozza, Il Mistero degli inizi. #creazione #clubrecensioni #libri
Il libro della Genesi è il testo biblico che unisce diverse confessioni cristiane, religioni monoteiste e da sempre ha interessato lo studio anche dei filosofi, scienziati e uomini di cultura. Oggi una nuova e originale riflessione filosofica sul primo libro della Bibbia viene proposta nel volume Il Mistero degli inizi dall’autore e saggista Luca Vozza,... Continue Reading →