Raccogliamo, in un unico articolo, le recensioni dei mesi di agosto e settembre. Cominciamo da The love hypothesis. Il teorema dell’amore di Ali Hazelwood. Un libro molto bello, che cattura sin dalla prima riga. Si parla dell’amore, quindi, il libro è un perfetto compagno estivo sotto l’ombrellone, per i fortunati che abitano in luoghi in... Continue Reading →
Dieci tradizioni per il “Capodanno d’autunno”: la festa di san Michele #cronachedelcristianesimo #FestaDiSanMichele
Stupirà, ma non necessariamente le epidemie sono il preludio inevitabile di una crisi economica di vasta scala. Se l’epidemia è sufficientemente disastrosa (tipo: se stermina il 50% della popolazione mondiale, come nel caso della Morte Nera del 1348), questo fa sì che i sopravvissuti possano beneficiare di un mercato del lavoro insolitamente favorevole. Se all’imprenditore... Continue Reading →
Il Concilio di Costanza – 16 Storia dei concili. #cronachedelcristianesimo #concilii
Lo Scisma d’Occidente La morte di Gregorio XI, avvenuta a Roma il 27 marzo 1378, rese necessaria l'immediata elezione di un nuovo pontefice. Gregorio era stato l'ultimo papa avignonese e aveva ristabilito la sede pontificia a Roma da circa un anno quando morì. I cardinali riuniti in conclave subirono delle enormi pressioni da parte del... Continue Reading →
M.V. Lo Guercio, Mattoni di Luce – Il racconto della creazione nella mistica ebraica – Tau editrice, Todi, 2021. #clublibri #recensioni
Il tema della creazione è molto dibattuto a livello teologico e filosofico. Il volume di Maria Velia Lo Guercio, Mattoni di Luce – Il racconto della creazione nella mistica ebraica, docente di religione e referente diocesano per il dialogo interreligioso fra ebrei e cristiani per la diocesi di Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno introduce alla... Continue Reading →
Club Celebrations. Racconto, foto e video ufficiali della nostra festa. #clubcelebrations #5anni
Una festa bellissima per ricordarci del Vero e del Bello che è in noi. 5 anni insieme, per grazia e per dono della Sapienza, per i quali chiediamo al Signore di averne altri 5 poi altri 5 e così via. Un dono straordinario di cui ringraziare e fare memoria. La serata viene introdotta da fr... Continue Reading →
Gli anelli del Potere. Gli elfi, Morgoth e Noi. diretta multistreaming 28 settembre 2022 ore 21.00 #tolkien
Gli anelli del potere. Una serie televisiva amazon da molti milioni di euro. Fa scaturito e continua a far scaturire dibattiti sulla sua (presunta) aderenza alle opere di J.R.R. Tolkien. Eppure questa serie ha qualcosa da dirci. Da un punto di vista teologico e letterario. Ne parliamo con un ospite misterioso. Diretta 28 settembre 2022... Continue Reading →