Lineamenti di teologia cattolica. Adriano Virgili #recensioni #libri

L’autore ci propone un’immersione nei lineamenti della teologia cattolica, dalla dogmatica – articolata in dottrina trinitaria, cristologia, sacramentaria, mariologia ecclesiologia ed escatologia – alla morale – leggi, precetti, peccati, virtù e sacramenti). Il testo è essenziale, perché i vari argomenti sono affrontati con descrizioni agili ed immediatamente comprensibili: l’intenzione dell’autore è quella di offrire una... Continue Reading →

A. Virgili, Tommaso D’Aquino spiegato a mio cugino, Introduzione molto elementare alla filosofia tomista, 2021, Phronesis. #libri #tomismo

English review here. Spesso nelle discussioni di natura teologica e filosofica l’ho citato. Non è un segreto circa la formazione che ho ricevuto di base tomistica e aperta al dialogo con la filosofia e cultura attuale. Ma per chi non è teologo e filosofo, c’è possibilità di approfondire il pensiero di San Tommaso? Ci viene... Continue Reading →

Il Primo Concilio Lateranense – 9 Storia dei concili. #cronachedalcristianesimo #concilii

Dopo la rottura con la Chiesa orientale avvenuta nel 1054, la Chiesa latina, forte della sua auto-percezione di essere l’unica Chiesa universale (cattolica), ha riconosciuto ad alcuni dei suoi concili generali avvenuti nel secondo millennio la dignità di concili ecumenici. A differenza dei concili precedenti (detti “concili imperiali”, in quanto convocati dagli imperatori romani) i... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑