Il predicatore grazioso

Dal vangelo secondo Marco:

Gesù disse ai discepoli: «Ciò che esce dall’uomo è quello che rende impuro l’uomo. Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’ interno e rendono impuro l’uomo».

 

Il beato Giordano di Sassonia (1175 – 1237) fu successore di San  Domenico di Guzman alla guida dell’Ordine dei Predicatori.

Ci raccontano le cronache delle Vitae Fratrum, un giorno presentandosi per un colloquio esordì dicendo: “Maestro Giordano sono io.” Giordano fu predicatore grazioso, cioè seppe comunicare e trasmettere la grazia di Cristo, sapendo che solo tramite essa ogni domenicano poteva ridonare la purezza perduta ad ogni uomo. Giordano, teutonico di origine geografica e di tempra ma dal cuore tenero, fece propria la pagina evangelica di oggi. Nel vangelo di oggi, Gesù ci ammonisce a stare attenti a ciò che c’è al di dentro e cosa c’è nel cuore. Così siamo chiamati a purificare la mente con lo studio dei divini misteri, cosi come Giordano; inoltre purifichiamo la volontà con l’obbedienza: Giordano infatti riordinò la legislazione dell’Ordine dei Predicatori. Purifichiamo i nostri sentimenti e affetti più cari: anche Giordano intrecciò una amicizia tenerissima col caro fra Enrico e l’amata suor Diana degli Andalò, monaca domenicana.

Gesù ci ha donato la figura di Giordano di Sassonia esempio di predicatore, teologo e sacerdote: noi tutti siamo chiamati, tramite la sua testimonianza e con l’aiuto di Dio, ad amare e ad avere gli stessi sentimenti di Gesù Cristo.

fr. Gabriele Giordano M. Scardocci OP

Gesù dolce, Gesù amore

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: