Fino all’ultima vittoria. IV Prex Eucaristica #3

Dalla preghiera eucaristica IV

Molte volte hai offerto agli uomini la tua alleanza, e per mezzo dei profeti/ hai insegnato a sperare nella salvezza.

Chi è stato amante dei videogames come me, o chi lo è tuttora, conoscerò benissimo la saga di Warcraft, composta da più episodi. Per chi non lo conoscesse, e semplicificando, questo gioco strategico descrive la guerra fantastica fra Orchi, Elfi, Uomini e Non Morti. È la storia dunque di alcuni popoli che devono fronteggiare un nemico comune. Di popoli che devono affidarsi e allearsi l’un l’altro: un affidamento per sconfiggere il Male. Questo patto viene proprio chiamato L’Alleanza.

1 fino all'ultima vittorial.jpg

Immagine del  manuale  del videogioco Warcraft – Reign of Chaos 2002.

In maniera più forte e solenne, la preghiera eucaristica quarta parla proprio di questo l’Alleanza fra Dio e l’Uomo. Questa Alleanza che, un po’ come le popolazioni fantastiche di cui abbiamo parlato, si è ripetuta più volte. Fino all’ultima ed estrema alleanza con Gesù Cristo nell’ultima cena e nella passione: questa alleanza che ci porta fino all’ultima vittoria, definitiva, sulla morte e sul dominio del peccato.

In origine il termine Alleanza viene dalla parola ebraica berit, che indica il tagliare, separare e successivamente accoglie il significato di privilegio. L’immagine è dunque quella proprio del patto, stipulato da due contraenti e poi equidiviso fra i due in diritti e doveri.

L’alleanza con Dio e con Gesù ha un significato particolare: con essa si intende un “contratto” che Dio stipula con l’uomo affinchè entrambi siano in comunione per sempre. Certo, Dio rimane sempre fedele al patto dell’Alleanza dato con Gesù nell’Eucarestia. Siamo noi che a volte tendiamo a sfuggire all’alleanza con Lui.

Prendiamoci qualche momento in questi giorni per pensare al nostro rapporto di alleanza e di comunione con il Signore. La preghiera può aiutarci ad entrare in questa intimità con Lui, insieme e principalmente con la partecipazione alla Messa

Proviamo a chiedere a Dio di far aumentare in noi il desiderio di comunione con Lui. In tal modo la nostra gioia sarà piena, secondo le promesse di Gesù.

Fr Gabriele Giordano M. Scardocci op

Gesù dolce, Gesù amore

 

Per le altre meditazioni:

https://clubtheologicum.wordpress.com/2019/10/11/capo-lavoro-del-signore-iv-prex-eucaristica-1/

https://clubtheologicum.wordpress.com/2019/10/18/generatori-di-energia-divina-prex-eucaristica-iv-2/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: