All’alba del falcastro. “Voi siete luce del mondo”. Lettera di fine anno ai clubbers. #anno2022

Cari clubbers,

Buon fine anno 2021 e buon inizio del 2022 a tutti!

Mi piace iniziare questa lettera raccontandovi una storia.

6 aprile 1252, Seveso.

Nelle campagne brianzole, un giovane e ardente frate dell’Ordine dei Predicatori, è in viaggio insieme al confratello fr. Domenico. Arde dal desiderio di predicare il vangelo di Cristo e la dottrina cattolica. Il suo nome è Pietro da Verona.

Quella mattina però ha un tragico incontro. Con Carino, un cataro, che gli tende un’imboscata per farlo tacere per sempre. Così con un colpo terribile di falcastro, spezza in due il capo di fra Pietro. Anche fr. Domenico viene pugnalato a morte. Prima di morire però, secondo le narrazioni, fra Pietro si china a terra e scrive col sangue del suo capo una sola parola.

La parola “Credo”.

Immagine del Falcastro che martirizzò Pietro da Verona.
Fra Pietro mentre scrive Credo poco prima di morire.

La storia di San Pietro da Verona, detto martire, ci insegna tante cose. Quella che mi viene in mente, in questi giorni di fine anno, è che anche nei momenti più critici, nei momenti più delicati, in tempi incerti e di grande paura, tutti quanti possiamo ripetere la nostra testimonianza di fede.

Dire al Signore. Credo in te.

Certo, non a tutti è il Signore domanda di ricevere un terribile fendente all’altezza della testa. Più raramente sarà richiesto di essere martirizzati con un fendente di falcastro.

Il 2022 però si apre con la certezza che tutti siamo chiamati ad essere testimoni. Il falcastro è dunque il simbolo di chi testimonia l’amore di Cristo fino alla fine. Di chi testimonia questo amore nello spazio del digitale, sui social, nelle dirette live.

A questa testimonianza siamo chiamati tutti cari clubbers! 😊

L’alba del 2022 che viene fra poco è il momento in cui nella notte profonda si dirada e la luce di Cristo, e noi brilliamo di luce riflessa: riflettiamo la Sua luce tramite la nostra.

È Gesù stesso che lo disse agli apostoli, e lo dice a noi suoi testimoni nell’infosfera:

Voi siete la luce del mondo; […] risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.

Vangelo secondo Matteo 5, 14.16.

Se facciamo memoria, qualche opera buona l’abbiamo già attuata, con la sua grazia che ci ha accompagna e ci accompagna tuttora.

L’anno 2021 ci ha visto introdurre due nuove sezioni:

Psicologia e Sacro capitanata da Laura Zaccaro.

Psicologia & Sacro. #psyclub

Cronache dal Cristianesimo, qui l’attore ops volevo dire il cronista principale è Adriano Virgili

Cronache del cristianesimo. #storiadelcristianesimo

Abbiamo inoltre organizzato una preghiera del rosario, tutti insieme, tanti contributi inviati dai clubbers e poi raccolti in questo video collettaneo.

I video oranti! #preghieraclubbers

Abbiamo organizzato nuove dirette di Il salotto del Club:

Con Lucia Graziano prima della pausa estiva sulle sante vacanze

Un approfondimento su Dante con Giorgia Pietropaoli, un altro su informatica e fede con Alessandro Codeluppi & il professor Franco Zambonelli, e più recentemente le leggende cattoliche di Natale con Lucia Graziano

Inoltre con grande gioia sono stato invitato sul canale di Bella Prof, del prof Gianmario Pagano, proprio per parlare della nostra esperienza del Club come creatore di contenuti teologici e spirituali nel digitale. Speriamo di tornare a collaborare con il prof Gianmario!

Due chiacchiere sul Club Theologicum e la fede nel mondo digitale, insieme al prof. #video #bellaprof

Ringrazio gioiosamente tutti nostri ospiti.

Sono state anche molto belle le collaborazioni con diversi canali Cuscito ergo Sum e il Podio di Cicerone: saluto dunque il dottor Giuseppe Cuscito, e degli youtubers Ben Lumière e Konkilhai ringraziandoli per avermi invitato.

Il 7 novembre alle ore 17.00 con grande gioia il Signore ci ha voluto donare il primo storico incontro in presenza del Club Theologicum: ho voluto offrire un the a tutte le persone presenti, e parlare del tema dell’Evo Pandemico.

Il 27 novembre secondo importante evento comunitario, stavolta digitale: il primo ritiro in preparazione dell’Avvento tramite la piattaforma zoom.

Foto dei clubbers in ritiro.

Il Club Theologicum perciò è stato il luogo digitale in cui il Signore ci ha chiesto di accogliere, ascoltare e rispondere a tanti viandanti della rete.

E così ad oggi, nella mattina del 31 dicembre abbiamo accolto poco meno di 18000 nuovi clubbers per un nuovo record di 30.232 visualizzazioni.

L’anno che verrà, come dicevo, è l’anno in cui siamo chiamati alla testimonianza.

L’anno in cui la nostra missione è portare ancora una volta la luce di Cristo alle genti, per tutti coloro che vivono nella solitudine delle loro case, che sono davanti ad uno schermo, ad un tablet o ad uno smartphone, pensando che non ci sia un senso a questi tempi pandemici che viviamo. Una ondata di buona Parola di Dio e di soddisfazione travolgerà loro ma anche noi! E con essa tutta la gioia che viene da una grazia profusa come una cascata alla fine di un fiume. Essere luce è dunque donare un senso di orientamento spirituale in un momento di vuoto o incertezza esistenziale, che ormai da due anni sembra perduto. È saper accogliere con la compassione e l’empatia di Gesù bambino tutti coloro che ci chiedono ragioni della speranza che abbiamo.  A Natale è iniziata l’era nuova per l’uomo, per tutti noi clubbers: Dio ha scelto l’uomo per incarnarsi, ha scelto ciascuno di noi per diventare i capolavori trinitari che siamo chiamati ad essere.

Ora perciò non possiamo più tirarci indietro.

Con l’anno nuovo preannuncio che, prestissimo, avremo il passaggio del nostro amato Club da blog a sito wordpress. Finalmente ci metteremo in proprio! 😊

Un passaggio importante dopo quattro anni e mezzo di predicazione digitale. Questo diventerà il nostro primo modo di renderci raggio di luce tramite le opere di carità: tramite il nuovo sito, la carità nella verità si concretizzerà con nuovi contenuti.

Un secondo raggio di luce consiste – oltre ad un programma fitto di nuovi incontri e di nuovi ospiti che avremo nelle dirette live su Youtube del Salotto del Club Theologicum – nella ideazione e programmazione di un podcast del Club Theologicum, collaborando con blogger e youtuber di altri canali dell’infosfera cattolica. Durante i giorni prima di Natale ho provveduto a fare alcune prove tecniche di trasmissione, alle quali qualcuno ha anche già partecipato. Vedremo se confermare quella modalità streaming: tuttavia, di certo vedremo la nascita di un podcast dedicato ai contenuti teologici e di fede che amiamo.

Infine il terzo raggio di luce consiste nella organizzazione del ritiro online di Quaresima, per ripetere e confermare l’importanza di un incontro digitale attorno a Lui, parola di vita che nutre i nostri giorni.

Come scriveva Gianni Rodari: «Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno.»

Io e gli altri autori del Club Theologicum siamo convinti che nell’unità della carità intellettuale attingeremo le fonti della grazia e specialmente del Dono dello Spirito Santo della Sapienza. Dunque cari clubbers, siamo già in cerca di nuovi contributi e articoli, e dunque di tanti bellissimi e nuovi autori volenterosi ad aiutarci a portare avanti questa opera voluta da Lui.

Vi ringrazio per questo 2021 vissuto insieme, e ci incoraggio a vivere questo 2022 con la passione di sempre, uniti tutti da un affetto mariano.

Grazie, grazie, grazie per tutto quello che avete detto, scritto, postato con noi anche sulle pagine fb

Club Theologicum https://www.facebook.com/clubtheologicum

Amici del Club Theologicum   https://www.facebook.com/groups/235677427574468

e sui social e telegram. https://t.me/clubtheologicum

e le liste broadcast del Club in Whatsapp.

Per questo inizio di anno ho pensato un dono per voi.

Chiediamo al Signore di essere sempre più pronti di rispondere alla sua chiamata e di infiammare tutto il mondo con la sua Parola di Vita eterna.

Fr Gabriele Giordano Scardocci OP

Gesù dolce, Gesù amore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: