Per i consigli di lettura, questo mese vorrei parlarvi di “Un volo per Sara” di Maurizio De Giovanni edito da Rizzoli. De Giovanni ci regala un nuovo capitolo su Sara Morozzi, ex poliziotta ed ex agente segreto dell’Unità. Questa volta, ancora, il passato torna a bussarle alla porta. Tutto inizia da un incidente aereo, in... Continue Reading →
Sant’Alberto Magno, il Doctor Universalis. Un breve profilo #dottoridellachiesa
LA VITAAlberto Magno (1193/1205/1206 - 1280) era il figlio maggiore di un potente e ricco signore tedesco di rango militare. Dopo la formazione elementare, studiò le arti liberali a Padova mentre il padre combatteva al servizio di Federico II in Lombardia. All'inizio dell'estate del 1223, Giordano di Sassonia, successore di Domenico come maestro generale dell'Ordine... Continue Reading →
Riflessione a margine di “Donwton Abbey”, per diventare galantuomini nella vita di ogni giorno
In questi giorni nelle sale con un sequel dedicato al grande schermo, Downton Abbey continua a far parlare di sé a distanza di anni dalla prima puntata della popolare serie televisiva, trasmessa sui canali della BBC. Tra i numerosi fan della serie, non stupisce incontrare numerosi autori di spiritualità che hanno profittato di Downton Abbey... Continue Reading →
Patto per sempre.#matrimonio
Maria e Giuseppe erano promessi sposi abbiamo visto. Il loro era un matrimonio assolutamente valido. Gesù è cresciuto all’interno di una famiglia. Allo stesso tempo, sappiamo che il matrimonio è uno dei sacramenti istituiti da Gesù. Insieme all’Ordine Sacro, è un sacramento di servizio. La fede cattolica ci insegna che : «Il patto matrimoniale con... Continue Reading →
CONCLUSIONE raccolta primavera 2022. #kofi #primavera #raccolta2022
Ultime ore della nostra raccolta clubbers di primavera ko fi che si concluderà a mezzanotte di oggi. Grazie mille per aver voluto contribuire con le vostre offerte. Ringraziamo in particolare i nostri benefattori clubbers: Laura, Giuseppe, Danila Maria, Paola, Maria Luisa, Lucia, Silvia, Angela, Annamaria Fr Gabrio con la clubber Lucia
Cultura della vita in tempi pandemici. #bioetica #covid19
Cultura della vita in tempi pandemici (1) Scriveva Chesterton che «se è vero che gli specialisti sono preziosi al fine particolare e pratico di soccorrerci di fronte a enormi e riconosciute calamità, non hanno però il diritto di somministrarci la morte»(2).Abbiamo assistito a vari abusi in questo tempo. In ognuno è stato facile individuare un... Continue Reading →