Due cose, principalmente, si dicono della preghiera.L’una, è che non esiste un modo unico per pregare: nn c’è una “formula univoca di preghiera” che va bene per tutti. L’altra è che, d’estate in vacanza, essa finisca con l’esser trascurata.Sarà che, dopo aver pagato 50 euro al giorno per un ombrellone, hai comprensibilmente voglia di ottimizzare... Continue Reading →
Il canto dei giovani. Lectio su Dan 3 con suor Angelika. #lectio2.0 #daniele
La gioventù canta la sua voglia di vivere. Canta quel sogno donato da Dio. Una grande testimonianza di fede, autenticità e gioia. Come fecero Sadrac, Mesac e Abdenego cantano il loro canto della rivolta contro Nabucodonosr. Senza paura di una fornace ardente ci raccontano chi è per loro Dio. Una meditazione insieme a Suor Angelika... Continue Reading →
A. Virgili, Sulle tracce del Nazareno • Introduzione al Gesù storico, Prefazione di Gabriele Boccaccini, Phronesis, Palermo, 2022. #recensioni #cronachedelcristianesimo
“Voi chi dite che io sia?” Con questa domanda Gesù interroga e ravviva la fede e la domanda di senso dei suoi discepoli ed apostoli, tutta la sua Chiesa. Questa domanda è ancora forte e densa di risposte nella comunità dei credenti, ma non solo, anche ad esempio fra gli intellettuali laici, gli storici, i... Continue Reading →
Recensioni e consigli libri GIUGNO 2022 #recensionilibri
Questo mese, vorrei, anzitutto, parlarvi di Eden, di Sara Bilotti, edito da HarperCollins. Un libro che ti cattura dalla prima riga e non ti lascia fino alla fine. Una trama mozzafiato, che scava nei sentimenti nascosti dei protagonisti. La bellezza e il male si fondono. Tutto parte dalla morte di Silvia, che lascia una lettera... Continue Reading →
Ildegarda di Bingen. Un breve profilo #dottoridellachiesa #ildegarda
Ildegarda (Bermersheim vor der Höhe, 1098 – Rupertsberg, 17 settembre 1179), pur essendo malata fin dalla nascita, all'età di otto anni fu affidata alla beata Giuditta, sorella del conte Mainardo di Spanheim; a 15 anni fu vestita con l'abito benedettino e istruita alla vita religiosa. Alla morte di Giuditta (nel 1136), Ildegarda, allora trentottenne, divenne... Continue Reading →
Il manicomio dei bambini #clubrecensione #libri #clubhandicap
Buona giornata carissimi clubbers! Oggi sono qui per parlarvi del libro: Il manicomio dei bambini” una lettura che debbo confessarvi ho dovuto interrompere più volte perché troppo dura da compiere senza fermarsi un momento a “riprendere fiato”.Alberto Gaino è un giornalista de “La Stampa” ed è lui a raccontarci, con questo libro di profonda denuncia... Continue Reading →