Ciao a tutti clubbers, sono Ale! Oggi vi parlo di Servant, che è una serie televisiva thriller-horror rilasciata da Apple TV+ nel Novembre del 2019, prodotta da M. Shamalayan e creata da Tony Bagsallop. La storia narrata appare fin dall’inizio molto ambigua, le scene a cui ci troviamo ad assistere sono strane, i protagonisti appaiono... Continue Reading →
A. Carrel – La Preghiera. #clubcultura #recensioni
Ciao a tutti clubbers e amici del Canale Jordanus! Siamo ormai entrati da qualche giorno nel tempo di Quaresima. Tempo di revisione di vita, di riflessione attenta e anche di piccoli momenti di preghiera. Un buon aiuto per approfondire proprio il tema della preghiera può venire dalle riflessioni di Alexis Carrel e il suo La... Continue Reading →
Il Primo Concilio di Costantinopoli. 2 – Storia dei concili. #approfondimenti #concili.
La recrudescenza della crisi ariana Apparentemente, con il Concilio di Nicea, la crisi ariana era stata risolta e l'unità tra le chiese era stata ripristinata. Ma pochi anni dopo sorse una forte reazione antinicena, caratterizzata fondamentalmente da due tendenze. C'era un piccolo ma attivo gruppo di simpatizzanti ariani che avevano sottoscritto il Simbolo Niceno per... Continue Reading →
Classifica libri FEBBRAIO 2021. #clubcultura #clubclassifica
Clubbers e amici biblofili, seguiamo la classifica dei libri più letti in questo Febbraio 2021. 1Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italianaAlessandro Sallusti; Luca PalamaraRizzoli19,00*2Una terra promessaBarack ObamaGarzanti28,00*3Le storie del quartiereLyon GamerMagazzini Salani15,904La disciplina di PenelopeGianrico CarofiglioMondadori16,505La città di vaporeCarlos Ruiz ZafónMondadori18,506Cambiare l'acqua ai fioriValérie PerrinE/O18,007Finché il caffè è caldoToshikazu KawaguchiGarzanti16,008Il duca... Continue Reading →
Un dono che torna sempre. 1. Meditazioni quaresimali. #qohelet #quaresima2021
" 4. Una generazione viene, ma la terra resta sempre la stessa.Il sole sorge e il sole tramonta,5. si affretta verso il luogo da dove risorgerà"Qohelet 1, La prima volta che presi la bicicletta, ricordo di essere rimasto stupito dai raggi della ruota. Ai bambini piace vedere le cose che girano, come le giostre, come... Continue Reading →
Lazzaro Spallanzani, geniale sacerdote scienziato. #approfondimenti #lazzarospallanzani
Bizzarro incipit per un articolo dedicato a uno scienziato illustre, ma non è forse vero che le curiosità son fatte apposta per essere raccontate? E quindi, inizierò proprio così: sottolineando che Lazzaro Spallanzani ha ispirato uno dei personaggi chiave di "Der Sandmann", uno dei racconti più affascinati ansiogeni tra quelli partoriti dall’abile penna di E.T.A. Hoffmann.